I dati diffusi di recente dall’Ismea e dalla Rete rurale nazionale dimostrano che la macchina amministrativa del nostro Paese non riesce a cogliere le opportunità offerte dall’Europa e, in alcuni casi, rischia di diventare parte del problema – dichiara il presidente nazionale Confeuro Andrea... Continua a leggere...
L’agricoltura è un prodotto dell’uomo. Ricca di valori non per l’involucro, ma per il contenuto....
Continua a leggere...
L’inserto Affari&Finanza di La Repubblica ha dedicato un suo articolo di apertura alla...
Continua a leggere...
Un gruppo spontaneo di persone che, con forza intendono divulgare la cultura di preservare il luogo in cui viviamo per lasciarlo integro a quelli che lo vivranno.
Il percorso deve iniziare dalla scuola, insegniamo ai ragazzi come tutto nasce e si sviluppa con le regole della natura. A patto che ognuno faccia la propria parte! I cambiamenti climatici si combattono anche nei territori....
Continua a leggere...
Innovazione, ricerche e speranze possono arrivare solo dalle multinazionali?
Nei giorni...
Continua a leggere...
• E se adottassimo un Parco abbandonato;
• E se si raccogliessero metalli dispersi;
• E se un...
Continua a leggere...
Un articolo interessante su quel che sta accadendo.
Continua a leggere...
CONFEURO: SUOLO RISORSA PREZIOSA E NON RINNOVABILE. OCCORRE UN CAMBIO DI MARCIA PER TUTELARLO
Pubblicato il 5 Dicembre 2019 alle 14:17
CONFEURO: GOVERNO LAVORI A UN ACCORDO CON GLI USA PER EVITARE NUOVI DAZI SULL’AGRICOLTURA ITALIANA
Pubblicato il 4 Dicembre 2019 alle 17:22
CONFEURO: GESTIONE DEL RISCHIO, GARANTIRE MUTUALITA’ ED EQUA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE
Pubblicato il 3 Dicembre 2019 alle 11:25
CONFEURO: UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE E MODERNA E’ L’UNICA RISPOSTA AL DISSESTO DEL TERRITORIO E ALLA SFIDA CLIMATICA
Pubblicato il 25 Novembre 2019 alle 12:20
CONFEURO: RIPARTIRE DA AGROECOLOGIA E SOSTENIBILITA’ PER TRASFORMARE IL SISTEMA ITALIA
Pubblicato il 21 Novembre 2019 alle 12:06
Informativa Privacy | Sito Web realizzato da Necos - Creazione Siti Web Roma