VALORIZZARE IL SETTORE BIRRA PER RENDERLO COMPETITIVO COME IL VINOOggi, 4 agosto si celebra la giornata internazionale della Birra, una bevanda vecchia di 5mila anni ma sempre giovane e in crescita.L’evento è nato nel 2007 a Santa Cruz in California per rendere...
Dalla Confeuro
SALARIO MINIMO – IL VERO PROBLEMA E’ IL CONTRASTO DEL SOMMERSO
Il tema del salario minimo torna nel dibattito politico estivo. La proposta di legge presentata dalle opposizioni prevede un salario minimo di 9 €/ ora ma non tutti sono d’accordo. I 9€ vengono calcolati sul 50 per cento del salario medio adeguato al 17 per cento...
FOOD SYSTEM SUMMIT
RIPARTIRE DALL’EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE
Il vertice in corso a Roma presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) vuole fare il punto sulle criticità che ruotano attorno al tema Food nel mondo: dal cambiamento climatico alla denutrizione, dalla dieta...
DONNE IN AGRICOLTURA CRESCONO
AUMENTA LA PRESENZA E LA PARTECIPAZIONE AI TAVOLI MA SI PUÒ FARE DI PIÙ
La differenza di genere in agricoltura è una realtà in via di cambiamento. Le donne stanno trovando i loro spazi e le loro capacità le fanno apprezzare anche nei posti di comando, fino a qualche anno fa appannaggio solo degli uomini.I dati sulla presenza e...
OCM VINO
320 MILIONI DI EURO ALLE REGIONI PER RISTRUTTURARE VIGNETI E PROMUOVERE IL VINO NEI MERCATI ESTERI
Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la pubblicazione del nuovo bando OCM VINO che spartisce 320 milioni tra le Regioni per la promozione del vino.I fondi a disposizione, da utilizzare nella campagna 2023-2024, saranno ripartiti tra le Regioni e le Province autonome...
IL GRAN CALDO AUMENTA LA SICCITA’ – NECESSARI INTERVENTI PER GESTIRE AL MEGLIO LE RISORSE IDRICHE
Con le temperature da record raggiunte negli ultimi giorni in Italia, si accentuano i rischi di siccità, aridità e desertificazione.Il problema è serio e non sufficientemente preso in considerazione dalle istituzioni. Basti pensare che regioni del sud come la Sicilia...
ASPARTAME DICHIARATO POSSIBILMENTE CANCEROGENOI PRODUTTORI SOSTITUISCANO CON ALTRI DOLCIFICANTI NATURALI
L’OMS ha dichiarato l’aspartame, un comune dolcificante per bevande analcoliche, possibilmente cancerogeno. La notizia desta preoccupazioni perché questo dolcificante è da anni molto usato dalle industrie e lo troviamo presente in bevande analcoliche dietetiche,...
“DEDICATA A TE”, LA CARD DEL GOVERNO CONTRO IL CARO SPESA
382,50 € per chi ha ISEE fino a 15mila euro, da spendere da agosto a dicembre Si chiama DEDICATA A TE ed è la nuova social card pensata dal Governo per aiutare le famiglie a combattere l'inflazione e il caro-spesa.“Dedicata a Te” sarà disponibile dal primo agosto al...
APPROVATA LA NATURE RESTORATION LAW
CONFEURO: E’ UNA LEGGE CHE FAVORISCE L’AGRICOLTURA CON MEZZI AGRO-ECOLOGICI Il Parlamento Europeo ha approvato la Legge sul Ripristino della Natura e del Green Deal, un progetto mirato al ripristino della biodiversità e al recupero delle aree naturali gravemente...
SIGLATO ACCORDO TRA CONFEURO E S.I.Lav
Oggi la Confeuro ha siglato un accordo sindacale con il S.I.Lav, il Sindacato Italiano Lavoratori, per lo sviluppo delle attività sul territorio dei servizi di Patronato, Caf e CA.A siglare l'accordo il presidente S.I.Lav Gaetano Giordano e il presidente Confeuro...