A livello mondiale, entro i prossimi 60 anni, potrebbe verificarsi una perdita completa delle terre fertili. La situazione in Italia è allarmante, con quasi la metà del territorio che mostra segni di degrado del suolo, rappresentando una minaccia grave per...
Video
CRISI DEL LATTE: CONSUMI IN CALO, PREZZI IN AUMENTO SERVE INTERVENTO GOVERNATIVO
La filiera del latte continua ad avere problemi, i costi di produzione sono elevati, il prezzo a cui viene venduto è troppo basso, i consumi ristagnano e i prezzi delle materie prime sono alle stelle. Le imprese di trasformazione sono in difficoltà e molte lavorano...
IL MASAF SI RINNOVA CON CINQUE NUOVE DIREZIONI GENERALI
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) si rinnova con l’introduzione di cinque nuove direzioni generali.Questo cambiamento strategico mira a promuovere l'innovazione, la digitalizzazione e un’organizzazione ministeriale più...
PERE E KIWI – MASAF STANZIA 12MLN € PER SOSTENERE LE FILIERE
CONFEURO: SERVONO STRATEGIE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE PRODUZIONI Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MASAF) ha firmato il decreto che assegna un finanziamento di 12 milioni di euro a sostegno delle filiere della pera e del...
FONDO INNOVAZIONE ISMEA, 15 NOVEMBRE CLICK DAY
Ismea ha ufficialmente annunciato il “click day” e condiviso le istruzioni operative per l’accesso al finanziamento per l’anno 2023, insieme alla data ufficiale di apertura del portale, fissata alle ore 12 del 15 novembre.Questo annuncio segue la pubblicazione a fine...
AGEA: AL VIA LE DOMANDE DI RIMBORSO SICCITA’ E ALLUVIONI
Agea ha avviato la raccolta delle domande di pagamento automatico per il 2023, 181.642.140 euro a beneficio dei settori agricoli che hanno subito perdite economiche dovute a vari problemi. il decreto prevede il rimborso per tutti i produttori agricoli che hanno subito...
6 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DELLO SFRUTTAMENTO DELL’AMBIENTE IN GUERRA
Il 6 novembre in tutto il mondo si commemora la Giornata Internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato.Questa importante iniziativa è stata istituita il 5 novembre 2001 dall'Assemblea Generale delle...
AGRICOLTURA 4.0: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER PROMUOVERE LE AZIENDE AGRICOLE
Il nuovo bando Ismea per il triennio 2023 – 2025 prevede un investimento di 75 milioni di euro annui da destinare alle imprese agricole e agromeccaniche che investiranno per incrementare la propria produttività mediante l'adozione di tecnologie avanzate. Nello...
ENERGIE RINNOVABILI: NUOVA GARANZIA ISMEA PER LE PMI AGRICOLE
Una nuova garanzia lanciata da ISMEA chiamata GR8, permetterà alle PMI agricole di investire in impianti per la produzione di energie rinnovabili.L’iniziativa è una risposta diretta alle sfide economiche causate dall’aggressione russa in Ucraina e mira a sostenere le...
27 OTTOBRE: CHAMPAGNE DAY
LO SPUMANTE FRANCESE CRESCE E QUELLO ITALIANO ANCORA DI PIU’Ogni anno, il 27 ottobre si celebra una giornata per gli amanti del vino in tutto il mondo, poiché si festeggia lo Champagne Day, l'occasione perfetta per sollevare i calici e brindare a uno dei vini spumanti...