VIA LIBERA AI FONDI ISMEA PER AGRICOLTURA, PESCA E ACQUACOLTURAE’ arrivato il via libera per accedere ai fondi stanziati dal Masaf e Mef per sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione nel primo settore mediante incremento della produttività...
Video
3 MILIONI DI EURO PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA GRANCHI BLU
IL CROSTACEO BLU STA DISTRUGGENDO VONGOLE, OSTRICHE E COZZEIn arrivo 2,9 milioni di euro per far fronte all'emergenza granchio blu. I fondi stanziati dal Governo serviranno per fronteggiare l’emergenza granchi blu, nello specifico per la cattura e lo smaltimento del...
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA BIRRA
VALORIZZARE IL SETTORE BIRRA PER RENDERLO COMPETITIVO COME IL VINOOggi, 4 agosto si celebra la giornata internazionale della Birra, una bevanda vecchia di 5mila anni ma sempre giovane e in crescita.L’evento è nato nel 2007 a Santa Cruz in California per rendere...
SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE COLPITE DALLE ALLUVIONI
15 MILIONI DI PRESTITI “MIA” IN ARRIVO
Sono in fase di erogazione i prestiti “Mia” di ISMEA stipulati un mese fa per sostenere le imprese agricole colpite dalle alluvioni. Ben 15 milioni di euro che arriveranno alle imprese agricole operative nei territori delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana...
30 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DI AGRICOLTURA E PESCA
OK AGLI AIUTI DELLA COMMISSIONE EUROPEALa Commissione Europea ha approvato misure di aiuto all’Italia per circa 30 milioni di euro a sostegno di imprese attive nei settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura nel contesto della guerra...
GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’ – UN MOMENTO DI RIFLESSIONE PER I GIOVANI, PER UN FUTURO DI PACE
Si apre oggi la 38esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù, organizzata a Lisbona in Portogallo. L’evento mondiale, era previsto per il 2022 ma è poi slittato per via del Covid. La manifestazione che unisce ragazzi da tutto il mondo si protrarrà per una...
CAMBIAMENTI CLIMATICI DA RECORD – SERVONO SOLUZIONI E INTERVENTI CELERI
Il Climate Change non si arresta e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. Nell’ultimo mese siamo passati da lunghi periodi di siccità a giornate caratterizzate da bombe d’acqua; da settimane di afa e temperature ben oltre i 40° a grandinate diffuse che devastano...
DIETA MEDITERRANEASOLO IL 13% DEGLI ITALIANI LA SEGUE
BISOGNA RILANCIARLA PER COMBATTERE OBESITÀ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI La dieta mediterranea, emblema del nostro Paese da sempre, sembra non avere più grandi seguaci. Complice la pandemia e la diffusione di stili di vita e alimentari importati da altri Paesi,...
SALARIO MINIMO – IL VERO PROBLEMA E’ IL CONTRASTO DEL SOMMERSO
Il tema del salario minimo torna nel dibattito politico estivo. La proposta di legge presentata dalle opposizioni prevede un salario minimo di 9 €/ ora ma non tutti sono d’accordo. I 9€ vengono calcolati sul 50 per cento del salario medio adeguato al 17 per cento...
INCENDI, MEZZA ITALIA BRUCIA
NECESSARIO INTERVENIRE SULLA GESTIONE DEGLI UFFICI FORESTALI
Per Confeuro è necessario intervenire sulla gestione degli uffici forestali. Le superfici da gestire che vanno in fiamme ogni anno, sono quasi sempre di competenza demaniale. E’ incredibile che la gestione delle superfici sia sempre così drammaticamente inefficiente –...