Da novembre abbiamo appreso come negli USA si sia sdoganata la produzione di carne di pollo prodotta in laboratorio. Negli ultimi mesi gli investimenti a livello mondiale per la produzione di carne sintetica sono aumentati fino a 1,3 miliardi. Questa tendenza in...
Video
CARNE SINTETICA PRONTA A INVADERE I MERCATI
TERREMOTO IN TURCHIA – Solidarietà e Riflessione su Gestione del Territorio
Il terremoto di magnitudo 7,4 che ha devastato la Turchia ci riporta ai tristi eventi de L'Aquila e di Ischia. Confeuro esprime la sua massima vicinanza e solidarietà al popolo turco e siriano colpiti da questo sisma devastante. Per cercare di limitare i danni...
CONFEURO: EDUCAZIONE ALIMENTARE LE SCUOLE DEVONO FORMARE I RAGAZZI CON UNA MATERIA AD HOC
Proprio ieri si è tenuta la “Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare” che ha quantificato lo spreco alimentare annuo in Italia in 3,6 milioni di tonnellate di cibo. Questi livelli di spreco sono inaccettabili perché contribuiscono all’aumento di...
PROGETTO GENERAZIONE TERRA DI ISMEA
SALUTIAMO CON FIDUCIA IL RIAVVIO DI UN PROGETTO FERMO DA DUE ANNI
E’ partito il progetto "Generazione Terra" di Ismea, che servirà a finanziare l’acquisto dei terreni agricoli da parte dei giovani. Sono previste agevolazioni e finanziamenti che coprono il 100% dell’acquisto dei terreni, con un tetto fissato a 1 milione e mezzo di...
RIVALUTAZIONE TERRENI AGRICOLI: IMPOSTA AL 16%
La legge di bilancio 2023 ha prorogato al 15 novembre 2023 l’agevolazione fiscale relativa alla rivalutazione del costo o valore di acquisto dei terreni agricoli non detenuti in regime di impresa. Sono ammessi al beneficio le persone fisiche, le società semplici e gli...
FARINA DI INSETTI – CHIEDIAMO ETICHETTATURA UNICA A TUTELA DEI CONSUMATORI
Dal 24 gennaio le farine a base di insetti hanno iniziato a essere commercializzate anche nel nostro Paese per il consumo alimentare. Queste farine a base di insetti potrebbero essere mescolate alle farine tradizionali per creare prodotti quali pane, biscotti,...
MIGRANTI IN AGRICOLTURA E DISOCCUPAZIONE AGRICOLA: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
La situazione lavorativa del Primo settore in Italia sta attraversando un lungo periodo di crisi. La carenza di forza lavoro italiana è stata compensata negli anni da una crescente offerta di lavoro di immigrati. Gran parte di loro, purtroppo, rientra nel lavoro...
VINO: URGE ETICHETTATURA EUROPEA, BASTA DISINFORMAZIONE
Bisogna creare un etichettatura europea che sia inderogabile. Non è pensabile che ogni stato adotti una propria etichetta creando disomogeneità dell’informazione, come sta accadendo con le etichette adottate dall’Irlanda.Ribadiamo il concetto che il vino italiano non...
RIFORMA DEGLI IMBALLAGGI UE CONFEURO: MISURA PERICOLOSA PER IL COMPARTO DEL RICICLO, SERVE TAVOLO DI CONFRONTO
La proposta di Regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea il 30 novembre scorso non tiene adeguatamente conto del comparto del riciclo italiano che è probabilmente il più sviluppato d’Europa – afferma Andrea Michele Tiso, Presidente...
VIA LIBERA DALLA UE ALLA FARINA DEI GRILLI PER USO ALIMENTARE
CONFEURO: INCOMPRENSIBILE POSIZIONE UE CHE IMPORTA QUESTI PRODOTTI E BOICOTTA ALTRI ITALIANI
Da oggi scatta l’Ok dell’Unione Europea alla commercializzazione di farina parzialmente sgrassata di grilli (Acheta domesticus). Continua la liberalizzazione da parte dell’Ue alla vendita di prodotti alimentari derivati da insetti. Tra due giorni entrerà anche in...