Bisogna creare un etichettatura europea che sia inderogabile. Non è pensabile che ogni stato adotti una propria etichetta creando disomogeneità dell’informazione, come sta accadendo con le etichette adottate dall’Irlanda.Ribadiamo il concetto che il vino italiano non...
Comunicati
RIFORMA DEGLI IMBALLAGGI UE CONFEURO: MISURA PERICOLOSA PER IL COMPARTO DEL RICICLO, SERVE TAVOLO DI CONFRONTO
La proposta di Regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea il 30 novembre scorso non tiene adeguatamente conto del comparto del riciclo italiano che è probabilmente il più sviluppato d’Europa – afferma Andrea Michele Tiso, Presidente...
News
RIVALUTAZIONE TERRENI AGRICOLI: IMPOSTA AL 16%
La legge di bilancio 2023 ha prorogato al 15 novembre 2023 l’agevolazione fiscale relativa alla rivalutazione del costo o valore di acquisto dei terreni agricoli non detenuti in regime di impresa. Sono ammessi al beneficio le persone fisiche, le società semplici e gli...
FARINA DI INSETTI – CHIEDIAMO ETICHETTATURA UNICA A TUTELA DEI CONSUMATORI
Dal 24 gennaio le farine a base di insetti hanno iniziato a essere commercializzate anche nel nostro Paese per il consumo alimentare. Queste farine a base di insetti potrebbero essere mescolate alle farine tradizionali per creare prodotti quali pane, biscotti,...