Tra le varie forme di reato che affliggono l’agricoltura, quella dei pesticidi illegali è una delle più pericolose perché minaccia non solo gli ecosistemi, ma anche la fiducia e la salute dei consumatori – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro....
Comunicati
CONFEURO: DECRETO FLUSSI, L’ARRIVO DEGLI STAGIONALI È ANCORA FRENATO DALLA BUROCRAZIA. ACCELERARE SULLA SEMPLIFICAZIONE
L’arrivo degli stagionali prosegue troppo a rilento nonostante il tentativo di semplificare le procedure, mentre l’agricoltura ha bisogno di lavoratori – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Erano soltanto 4.878 i nulla osta e 556 i visti...
News
CONFERENZA NAZIONALE: 20 ANNI DI CONFEURO ROMA, 31 MAGGIO 2022
GUARDIAMO AL FUTURO DEL MONDO AGRICOLO, SOCIALE ED ECONOMICO Roma, martedì 31 maggio 2022 - 9.30-18.30 Hotel Holiday Inn, Viale Castello della Magliana, 65 Forte di una base associativa di oltre 270mila aziende, Confeuro è oggi una realtà in grado di...
OLIO D’OLIVA, UN’ECCELLENZA ITALIANA: STORIE DI IMPEGNO E PASSIONE
Conosciuto anche come oro verde, l'olio d'oliva ha una storia ultra millenaria ed è uno dei prodotti simbolo del territorio italiano oltre che della dieta mediterranea, considerata la migliore al mondo. La filiera olivicola conta in Italia oltre 400 mila aziende...