Alimentazione. 90% ragazzi attenti al cibo, 4 su 10 no al novel food, per 1 su 6 agricoltura lavoro del futuro – L’INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO
_È quanto emerge dall’indagine “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”, condotta dall’Istituto Piepoli per Confeuro e presentata oggi a Roma, volta a comprendere le opinioni dei giovani su alimentazione, cibo artificiale e ruolo dell’agricoltura_
“Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”. Nel mese di settembre 2025, Istituto Piepoli ha realizzato per Confeuro – la Confederazione Agricoltori Europei, presieduta da Andrea Tiso – un’indagine sui giovani italiani volta a comprendere le loro opinioni sull’alimentazione e la loro percezione del futuro dell’agricoltura e del cibo artificiale. L’indagine in particolare ha coinvolto 500 giovani tra i 18 e i 35 anni, con quote proporzionali per genere, fasce d’età, grandi ripartizioni geografiche e ampiezza del comune di residenza. Il Report Confeuro/ Piepoli è stato presentato mercoledì 5 novembre al Momec, a Roma, alla presenza di autorità istituzionali ed esponenti del settore primario.
IMPORTANZA DEL CIBO, DELLA PROVENIENZA E DELLA QUALITÀ – I giovani italiani danno molta importanza al cibo che mangiano, 9 giovani su 10 affermano infatti di fare la spesa personalmente o di cercare, in ogni caso, di mangiare bene. Sono anche attenti alla provenienza del cibo che acquistano (79%) e 1 giovane su 4 afferma che la provenienza è per lui discriminante quando acquista un prodotto. L’attenzione è più alta tra i maschi e tra coloro che hanno almeno 25 anni. L’89% degli under 35 afferma inoltre che sarebbe disposto a spendere di più se il cibo fosse di qualità.
NOVEL FOOD e CIBO ARTIFICIALE – I giovani italiani dimostrano di avere le idee molto chiare quando si parla di cibo artificiale e novel food. Se da un lato 4 giovani su 10 affermano che non consumerebbero mai cibo prodotto con la farina di insetti, in particolare le femmine (48%), dall’altro lato, il 34% dei giovani lo ritiene un’esigenza per salvare il mondo e il 24% un’innovazione. Le stesse opinioni sono riportate in merito alla carne prodotta in laboratorio o stampata in 3d. Il 7% dei giovani pensa che il cibo artificiale in futuro sostituirà completamente il cibo naturale, mentre la maggioranza (55%) pensa che la sostituzione sarà solo parziale. La crescita del dato nel sud-isole ci fa pensare al fatto che i giovani residenti al sud, consapevoli degli effetti del cambiamento climatico, vedano nell’aumento del cibo artificiale una possibile soluzione alla riduzione della produttività delle coltivazioni dovuta alla siccità e all’aumento delle temperature. Le principali motivazioni che potrebbero spingere i giovani a consumare cibo sintetico sono legate in modo particolare alla curiosità e alla percezione di innovazione (34%) e solo in modo minoritario al fatto che il prezzo di questi prodotti potrebbe essere più basso (12%). C’è in ogni caso una quota di giovani (1 su 3) che si dice che sarebbe in ogni caso contrario a consumare questo genere di alimento.
L’AGRICOLTURA E L’ALLEVAMENTO – I giovani italiani hanno una visione chiara e definita del ruolo dell’agricoltura e dell’allevamento: 1 giovane su 2 pensa, infatti, che senza agricoltura e allevamento non ci sarebbe né la vita né l’uomo sulla terra e il 34% ritiene che siano attività che si prendono cura del territorio. Gli agricoltori e gli allevatori inoltre contribuiscono al benessere delle persone (84%) e svolgono un ruolo essenziale per l’ambiente (80%). Il 77% dei giovani è concorde nel considerare queste due professioni come “custodi del territorio”. L’84% dei giovani italiani ritiene che i contributi economici in favore di agricoltori e allevatori siano un’azione necessaria per la tutela e la salvaguardia del patrimonio alimentare. La maggioranza degli under 35, il 77%, pensa che l’agricoltura del futuro sarà molto tecnologica e all’avanguardia”.
LA PROPENSIONE A FARE L’AGRICOLTORE O L’ALLEVATORE – Il 15% dei giovani afferma che, se avessero gli strumenti e le competenze, farebbero certamente gli agricoltori, in particolare i giovani over 25 e residenti nel sud e nelle isole. C’è poi un 40% di giovani che non rifiuta l’idea di fare l’agricoltore o l’allevatore dimostrando che queste professioni godono, tra i giovani, di rispetto e considerazione.
COMMENTO E ANALISI DI CONFEURO – Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione Agricoltori Europei commenta così i dati: “L’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per Confeuro mette in luce un dato fondamentale: i giovani italiani sono tutt’altro che disinteressati ai temi dell’alimentazione, agricoltura e futuro del cibo. Al contrario, mostrano sensibilità spiccata, forte consapevolezza culturale e capacità di valutazione matura, che non si limita a semplici scelte di consumo, ma si estende a una visione complessiva del rapporto tra uomo, natura, cibo e società. Confeuro ritiene che il quadro emerso dall’indagine dunque rappresenti un importante segnale di fiducia nel futuro dell’agricoltura italiana. La consapevolezza dei giovani, la loro sensibilità verso la qualità, il rispetto per il lavoro agricolo e l’apertura verso l’innovazione delineano un orizzonte fertile per costruire una nuova stagione del settore primario. È ora fondamentale investire nella formazione, nell’accesso alla terra e nelle politiche di incentivo, affinché il potenziale espresso da questo 15% si trasformi in realtà concreta. Solo così si potrà garantire quel ricambio generazionale che oggi è la vera sfida – e la più grande opportunità – per l’agricoltura italiana. E ruolo fondamentale dovranno averlo anche la politica e le istituzioni nella consapevolezza maturata che sostenere i giovani in agricoltura significa sostenere il futuro del Paese. Per farlo, occorre agire subito, abbattendo le barriere economiche, burocratiche e culturali che oggi impediscono a migliaia di ragazzi e ragazze di trasformare una vocazione in un’impresa. E serve una strategia nazionale, che non si limiti a misure spot o incentivi temporanei, ma strutturale e di ampio respiro, che riconosca il valore sistemico dell’agricoltura nella transizione ecologica, nella lotta alla crisi climatica, nella sicurezza alimentare, nella rigenerazione dei territori, e nel ricambio generazionale nel mondo del lavoro”.
*RASSEGNA STAMPA CONFEURO EVENTO*








Mangiare bene must per 90% dei giovani, 4 su 10 no al novel food Indagine Piepoli/Confuero, 89% spenderebbe di più per qualità
(ANSA) – ROMA, 05 NOV – (ANSA). 2025-11-05T12:42:00+01:00 Y49-MON ANSA per CAMERA02 GEST02
Alimentazione,90% ragazzi attenti al cibo, 4 su 10 no al novel food, per 1 su 6 agricoltura lavoro del futuro – L’INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO
(AGENPARL)
02:27 | 08 nov 2025 Mangiare bene un must per il 90% dei giovani (ClassCnbc News)
(CLASS NEWS)
~~~Violenza di genere, Tiso(Accademia IC): “È preoccupante anche on line”+++
Agensalute
********************
+++Violenza di genere, Tiso(Accademia IC): “È preoccupante anche on line”+++
*AGRICOLTURA: BICCHIELLI “GIOVANI PRESIDIO STRATEGICO CONTRO DISSESTO”* ZCZC IPN 919 ECO –/T AGRICOLTURA: BICCHIELLI “GIOVANI PRESIDIO STRATEGICO CONTRO DISSESTO”
ROMA (ITALPRESS) mgg/com 05-Nov-25 18:25
NNNN ******************** *Roma: bandiere a mezz’asta, eventi annullati e raccoglimento, lutto cittadino per operaio morto (2)* NOVA0201 3 POL 1 NOV CRO
Roma: bandiere a mezz’asta, eventi annullati e raccoglimento, lutto cittadino per operaio morto (2)
Roma, 05 nov – (Agenzia_Nova)
NNNN ******************** *AGRICOLTURA: RIGHINI, ‘RAPPORTO CONFERMA CHE POLITICHE LAZIO VANNO NELLA GIUSTA DIREZIONE’ =* ADN1145 7 ECO 0 ADN ECO RLA AGRICOLTURA: RIGHINI, ‘RAPPORTO CONFERMA CHE POLITICHE LAZIO VANNO NELLA GIUSTA DIREZIONE’ =
Roma, 5 nov. (Adnkronos)
NNNN ******************** *I TITOLI E IL TG POLITICO PARLAMENTARE DELLA DIRE /VIDEO* DIR2391 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR MVD/TXT
I TITOLI E IL TG POLITICO PARLAMENTARE DELLA DIRE /VIDEO
(DIRE) Roma, 5 nov. – I titoli e il TG POLITICO parlamentare della DIRE. Anche su www.DIRE.it e www.agensir.it.
CONFEURO: I GIOVANI MANGIANO SANO, 4 SU 10 DICE NO AL NOVEL FOOD
(Mar/ Dire) 16:51 05-11-25 NNNN
https://agenziecamera.datastampa.it/wcfoas/Media/2025/11/7_2025_11_05_20251105_002659.mp4 ******************** *AGRICOLTURA: LAZIO, RIGHINI “NOSTRE POLITICHE VANNO NELLA GIUSTA DIREZIONE”* ZCZC IPN 536 REG –/T
AGRICOLTURA: LAZIO, RIGHINI “NOSTRE POLITICHE VANNO NELLA GIUSTA DIREZIONE”
(ITALPRESS). pc/com 05-Nov-25 15:24
NNNN ******************** *Regione Lazio, Righini: agricoltura, nostre politiche giuste* Regione Lazio, Righini: agricoltura, nostre politiche giuste Regione Lazio, Righini: agricoltura, nostre politiche giuste Lo conferma il rapporto Piepoli-Confeuro
Bet 20251105T152236Z ******************** *Agricolae.eu – Confeuro, a Roma la presentazione dell’indagine Piepoli su giovani, alimentazione e agricoltura del futuro. VIDEO* Confeuro, a Roma la presentazione dell’indagine Piepoli su giovani, alimentazione e agricoltura del futuro. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Tiso, Gatta, Rosato, Bicchielli, Gadda
DI SEGUITO GLI INTERVENTI:
Confeuro, Tiso: giovani, abbiamo un solo imprenditore agricolo under 35 a fronte di dieci over 65. VIDEOINTERVISTA
Confeuro, Gatta (Forza Italia): incoraggiare mantenimento terreni di famiglia giovani agricoltori. VIDEOINTERVISTA
Confeuro, Rosato (Italia Viva): agricoltura, servono investimenti su innovazione e formazione. VIDEOINTERVISTA
Confeuro, Bicchielli (Forza Italia): dissesto idrogeologico, paese fragile. Troppa burocrazia. VIDEOINTERVISTA
Confeuro, Gadda (Italia Viva): serve tavolo con mondo assicurativo, bene ritorno Agricoltura 4.0. VIDEOINTERVISTA
Alimentazione. 90% ragazzi attenti al cibo, 4 su 10 no al novel food, per 1 su 6 agricoltura lavoro del futuro. L’indagine Piepoli/Confeuro
Confeuro, a Roma la presentazione dell’indagine Piepoli su giovani, alimentazione e agricoltura del futuro. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Tiso, Gatta, Rosato, Bicchielli, Gadda first appeared on Agricolae.
NNNN ******************** *AGRICOLTURA LAZIO, RIGHINI: RAPPORTO PIEPOLI-CONFEURO CONFERMA LE NOSTRE POLITICHE* 9CO1727589 4 POL ITA R01
AGRICOLTURA LAZIO, RIGHINI: RAPPORTO PIEPOLI-CONFEURO CONFERMA LE NOSTRE POLITICHE
051438 NOV 25 ******************** *Agroalimentare: assessore Lazio, rapporto conferma che nostre politiche vanno in giusta direzione* NOVA0127 3 POL 1 NOV
NNNN ******************** *AGRICOLTURA. LAZIO, RIGHINI: RAPPORTO CONFEURO CONFERMA GIUSTA DIREZIONE REGIONE* DIR1721 3 AMB 0 RR1 N/AMB / DIR /TXT
AGRICOLTURA. LAZIO, RIGHINI: RAPPORTO CONFEURO CONFERMA GIUSTA DIREZIONE REGIONE
14:25 05-11-25
NNNN ******************** *Agricolae.eu – Confeuro, Tiso: giovani, abbiamo un solo imprenditore agricolo under 35 a fronte di dieci over 65.VIDEOINTERVISTA* “È stata una bellissima giornata di confronto con le istituzioni, con gli addetti ai lavori, con illustri onorevoli e comunque persone che hanno a cuore il mondo dell’agricoltura. Abbiamo invitato anche una giovane imprenditrice agricola che ci ha raccontato la sua storia”.
NNNN ******************** *Agricolae.eu – Confeuro, Gatta (Forza Italia): incoraggiare mantenimento terreni di famiglia giovani agricoltori. VIDEOINTERVIST*
NNNN ******************** *Alimentazione,90% ragazzi attenti al cibo, 4 su 10 no al novel food, per 1 su 6 agricoltura lavoro del futuro – L’INDAGINE PIEPO* Alimentazione,90% ragazzi attenti al cibo, 4 su 10 no al novel food, per 1 su 6 agricoltura lavoro del futuro – L’INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO È quanto emerge dall’indagine “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”, condotta dall’Istituto Piepoli per Confeuro e presentata oggi a Roma, volta a comprendere le opinioni dei giovani su alimentazione, cibo artificiale e ruolo dell’agricoltura_
2025-11-05 13:56:39 4503656
POL Agroalimentare,Politica Interna
https://agenparl.eu/2025/11/05/alimentazione90-ragazzi-attenti-al-cibo-4-su-10-no-al-novel-food-per-1-su-6-agricoltura-lavoro-del-futuro-lindagine-piepoli-confeuro/ ******************** *Agricolae.eu – Confeuro, Rosato (Italia Viva): agricoltura, servono investimenti su innovazione e formazione. VIDEOINTERVISTA* ”
NNNN ******************** *Agricolae.eu – Confeuro, Bicchielli (Forza Italia): dissesto idrogeologico, paese fragile. Troppa burocrazia. VIDEOINTERVISTA*
NNNN ******************** *Agroalimentare: Andreassi (Universita’ Tor Vergata), per giovani e’ stile vita sostenibile* NOVA0103 3 AMB 1 NOV CRO
NNNN ******************** *Agroalimentare: 90 per cento giovani mangia sano, per 1 su 6 agricoltura lavoro futuro (2)* NOVA0282 3 POL 1 NOV CRO ECO
NNNN ******************** *Agroalimentare: 90 per cento giovani mangia sano, per 1 su 6 agricoltura lavoro futuro* NOVA0281 3 POL 1 NOV CRO ECO
NNNN ******************** *Agroalimentare: 90 per cento giovani mangia sano, per 1 su 6 agricoltura lavoro futuro (2)* NOVA0097 3 POL 1 NOV CRO ECO
Agroalimentare: 90 per cento giovani mangia sano, per 1 su 6 agricoltura lavoro futuro (2)
Roma, 05 nov – (Agenzia_Nova)
NNNN ******************** *Agroalimentare: 90 per cento giovani mangia sano, per 1 su 6 agricoltura lavoro futuro* NOVA0096 3 POL 1 NOV CRO ECO
NNNN ******************** *AGRICOLTURA. ANDREASSI (UNI. TOR VERGATA): PER GIOVANI È STILE VITA SOSTENIBILE* DIR1399 3 AMB 0 RR1 N/AMB / DIR /TXT
AGRICOLTURA. ANDREASSI (UNI. TOR VERGATA): PER GIOVANI È STILE VITA SOSTENIBILE
(DIRE) Roma, 5 nov.
13:15 05-11-25
NNNN ******************** *Agricoltura: rapporto Piepoli-Confeuro, per 1 ragazzo su 6 e’ lavoro futuro (3)* NOVA0256 3 POL 1 NOV CRO ECO
NNNN ******************** *Agricoltura: rapporto Piepoli-Confeuro, per 1 ragazzo su 6 e’ lavoro futuro (2)* NOVA0255 3 POL 1 NOV CRO ECO
Agricoltura: rapporto Piepoli-Confeuro, per 1 ragazzo su 6 e’ lavoro futuro (2)
Roma, 05 nov – (Agenzia_Nova)
NNNN ******************** *Agricoltura: rapporto Piepoli-Confeuro, per 1 ragazzo su 6 e’ lavoro futuro (3)* NOVA0091 3 POL 1 NOV CRO ECO
Agricoltura: rapporto Piepoli-Confeuro, per 1 ragazzo su 6 e’ lavoro futuro (3)
Roma, 05 nov – (Agenzia_Nova)
NNNN ******************** *Agricolae.eu – Confeuro, Gadda (Italia Viva): serve tavolo con mondo assicurativo, bene ritorno Agricoltura 4.0.
NNNN ******************** *CIBO. INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO: 90% GIOVANI MANGIA SANO, 4 SU 10 DICE NO AL NOVEL FOOD / FOTO* DIR1308 3 POL 0 RR1 R/INT MPHMPHMPHMPH/TXT
CIBO. INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO: 90% GIOVANI MANGIA SANO, 4 SU 10 DICE NO AL NOVEL FOOD / FOTO
(DIRE) Roma, 5 nov 12:53 05-11-25
NNNN
https://agenziecamera.datastampa.it/wcfoas/Media/2025/11/32_2025_11_05_20251105_001571.jpg ******************** *CIBO. INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO: 90% GIOVANI MANGIA SANO, 4 SU 10 DICE NO AL NOVEL FOOD -2-* DIR1269 3 POL 0 RR1 R/INT /TXT
CIBO. INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO: 90% GIOVANI MANGIA SANO, 4 SU 10 DICE NO AL NOVEL FOOD -2-
(DIRE) Roma, 5 nov
12:53 05-11-25
NNNN ********************
https://www.forumdiagraria.org/news-f102/confeuro-t128971-280.html
https://www.ore12.net/indagine-agri-under-35-coltiviamo-il-futuro-di-confeuro-indica-la-strada
https://www.ilgolosario.it/mosaic/it/notizia-del-giorno-06-11-2025
https://europanewsgiornale.blogspot.com/2025/11/alimentazione-90-ragazzi-attenti-al.html
https://napolieprovincianotizie.blogspot.com/2025/11/alimentazione-90-ragazzi-attenti-al.html
https://italiaquotidiano24.blogspot.com/2025/11/alimentazione-90-ragazzi-attenti-al.html
https://www.facebook.com/ilpontinonuovo
https://oggicampanianews.blogspot.com/2025/11/alimentazione-90-ragazzi-attenti-al.html
https://salute-ambienteitalia.blogspot.com/2025/11/alimentazione-90-ragazzi-attenti-al.html
CONFEURO: Tour per conoscere i bisogni di famiglie e imprenditori! – Agricoltura Oggi
https://www.facebook.com/reel/807503605586856
https://italiaquotidiano24.blogspot.com/2025/10/roma-presentazione-indagine-nazionale.html
Roma, presentazione indagine nazionale Confeuro/Piepoli “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”
https://www.credemeuromobiliarepb.it/it/rss/20251108_1427_ClassNews/TXT
https://www.radioromacapitale.it/articolo/podcast/agri-under-35-coltiviamo-il-futuro
https://www.ambienteinsalute.it/agri-under-35-giovani-italiani-futuro-agricoltura
https://www.freshplaza.it/article/9782390/nove-ragazzi-su-dieci-sono-attenti-al-cibo
https://www.instagram.com/p/DQrOhT_DhsM/?igsh=N2ttOTBiZGM4bWpz
http://www.irpinia24.it/wp/blog/2025/11/05/giovani-tra-cibo-innovazione-e-cultura/
https://www.newtuscia.it/2025/11/05/agricoltura-righini
