I vantaggi del biologico non sono solo quelli a tutti noti legati all’ambiente e alla salute ma anche di tipo economico, come dimostra la crescita costante degli ultimi anni – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Leggendo gli ultimi dati...
Comunicati
CONFEURO: PESTICIDI ILLEGALI, UNA MINACCIA PER GLI ECOSISTEMI E LA SALUTE. URGENTE AZIONE A LIVELLO EUROPEO
Tra le varie forme di reato che affliggono l’agricoltura, quella dei pesticidi illegali è una delle più pericolose perché minaccia non solo gli ecosistemi, ma anche la fiducia e la salute dei consumatori – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro....
CONFEURO: DECRETO FLUSSI, L’ARRIVO DEGLI STAGIONALI È ANCORA FRENATO DALLA BUROCRAZIA. ACCELERARE SULLA SEMPLIFICAZIONE
L’arrivo degli stagionali prosegue troppo a rilento nonostante il tentativo di semplificare le procedure, mentre l’agricoltura ha bisogno di lavoratori – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Erano soltanto 4.878 i nulla osta e 556 i visti...
CONFEURO: SPESA ALIMENTARE, CON RIDUZIONE IVA BENEFICI LIMITATI. PUNTARE SUI SOSTEGNI ALLE AZIENDE AGRICOLE
La riduzione dell’Iva su alcuni generi alimentari essenziali agirebbe sui sintomi dell’inflazione senza intervenire sulle cause che l’hanno generata - dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Per incrementare l’offerta e abbattere i prezzi al...
CONFEURO: CONSUMO DI SUOLO, 2021 ANNO NERO. RIPARTIRE DA PIANIFICAZIONE E CONTROLLI PER PROTEGGERE UNA RISORSA NON RINNOVABILE
Nel 2021 il consumo di suolo in Italia ha subito un’ulteriore accelerazione, raggiungendo i valori più alti dell’ultimo decennio – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Secondo il rapporto Snpa 2022 dell’Ispra, il fenomeno avanza al ritmo...
CONFEURO: EUROPA, GIORNI DECISIVI PER LE ETICHETTE ALIMENTARI. LA CRISI POLITICA NON INDEBOLISCA L’AZIONE DEL GOVERNO IN SEDE UE
Si avvicinano giorni decisivi per il sistema di etichettatura europeo, che sarà definito a breve per poi essere presentato in autunno all’interno della strategia Farm to Fork – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Anche in sede Ue è importante...
CONFEURO: GOVERNO USCENTE NON DIMENTICHI L’AGRICOLTURA. SICCITÀ, AGRIVOLTAICO E SOSTEGNI LE PRIORITÀ
Nei due delicati mesi che condurranno il Paese alle elezioni, il Governo uscente deve selezionare con attenzione le misure più urgenti per i singoli settori - dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Non potendo più effettuare scelte di natura...
CONFEURO: CADUTA GOVERNO, L’AGRICOLTURA NON PUO’ FERMARSI. IN QUESTI DUE MESI PREPARARE IL TERRENO PER IL PROSSIMO ESECUTIVO
L’esito della crisi di Governo mette in apprensione tutto il mondo produttivo e l’agricoltura non fa eccezione – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Se la politica si ferma, gli agricoltori non possono permetterselo. Emergenze come la siccità...
CONFEURO: MIGRANTI SFRUTTATI IN AGRICOLTURA, DATI PREOCCUPANTI SOPRATTUTTO AL SUD. GARANTIRE DIRITTI E PAGHE DIGNITOSE AI BRACCIANTI PER SCONFIGGERE IL CAPORALATO
L’obiettivo di garantire ai migranti impiegati in agricoltura diritti e dignità è ancora lontano, soprattutto nel Mezzogiorno – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Il rapporto ‘Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore...
CONFEURO: CRISI DI GOVERNO, ASSICURARE CONTINUITÀ DI AZIONE PER NON LASCIARE SOLI GLI AGRICOLTORI
La crisi di Governo avviene proprio mentre l’agricoltura attraversa uno dei momenti più difficili della storia recente, con danni stimati di oltre tre miliardi di euro a causa della siccità - dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Qualunque sia...