Skip to content
Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti
  • WEBMAIL
  • Chiama

    064403347

Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • WEBMAIL
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti

Tag sostenibilità

  • Home
  • CONFEURO: POST-COVID, LA SOSTENIBILITÀ DIVENTI UN PUNTO FERMO DELLA NOSTRA POLITICA AGRICOLA
  • Feb, Mer, 2022
CONFEURO: POST-COVID, LA SOSTENIBILITÀ DIVENTI UN PUNTO FERMO DELLA NOSTRA POLITICA AGRICOLA

L’obiettivo della sostenibilità non può essere rimesso in discussione ogni volta che la congiuntura economica si rivela particolarmente difficile, come in questo momento, ma dovrebbe…

  • Gen, Gio, 2022
CONFEURO: FANGHI IN AGRICOLTURA, PATUANELLI INTERVENGA CON URGENZA PER FERMARE GLI SVERSAMENTI

L’utilizzo dei fanghi in agricoltura deve essere fermato quanto prima per evitare seri danni all’ambiente e alle persone – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…

  • Ott, Lun, 2021
CONFEURO: RISORSE IDRICHE, BRUXELLES CERTIFICA IL FALLIMENTO DELLA PAC. VERA SOSTENIBILITÀ È POSSIBILE SOLO GRAZIE AL BIOLOGICO

Le ultime critiche della Corte dei conti Ue alla gestione delle risorse idriche nel Vecchio continente assestano un altro colpo all’impostazione della Pac e alle…

  • Set, Gio, 2021
CONFEURO: G20 AGRICOLTURA, LA NUOVA SOSTENIBILITÀ DEVE PREVEDERE IMPEGNI PRECISI E MISURABILI

Accogliamo con interesse la proposta del ministro Patuanelli di far sottoscrivere ai Paesi membri del G20 e alle organizzazioni partecipanti una Carta della sostenibilità in…

  • Giu, Ven, 2021
CONFEURO: PESTICIDI ILLEGALI, GARANTIRE FILIERE TRACCIABILI PER TUTELARE I CONSUMATORI

La strada verso un’agricoltura più sostenibile passa anche dal contrasto a pratiche illegali come il fenomeno del caporalato e quello meno noto dei pesticidi illegali…

  • Giu, Mar, 2021
CONFEURO: RIFORMA PAC, SULLA SOSTENIBILITÀ I GOVERNI NON POSSONO FARE MARCIA INDIETRO

Il fallimento degli ultimi negoziati sulla futura Pac confermano come sia necessario arrivare al prossimo appuntamento con la certezza che i principi ispiratori della riforma…

  • Apr, Mar, 2021
CONFEURO: NEL RECOVERY PLAN DARE SPAZIO ANCHE A PESCA SOSTENIBILE E SALUTE DEI MARI

La sostenibilità deve essere al centro delle azioni previste dal Recovery Plan, ma se ci limiteremo a prenderci cura della terra ignorando la salute dei…

Cerca
Ultimi Comunicati
  • Meteo, Tiso: “Infrastrutture e ricerca contro caldo record”
    di Dario Casani
    30 Giugno 2025
  • Agricoltura, Confeuro: “No a PAC in fondo unico. Pilastro Assicurazioni è la strada”
    di Dario Casani
    27 Giugno 2025
  • Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito su rischio crisi idrica. Fatto grave”
    di Dario Casani
    24 Giugno 2025
  • Acqua Summit, Andrea Tiso: “Mappatura e ammodernamento infrastrutture idriche”
    di Dario Casani
    20 Giugno 2025
  • Sicilia, Confeuro: “Dissalatori primo passo ma manca visione strutturale su crisi idrica”
    di Dario Casani
    18 Giugno 2025
Categorie
  • Comunicati (2.224)
  • NEWS (509)
  • Senza categoria (751)
Tags

acqua agricoltori agricoltura agricoltura 4.0 agricoltura biologica agrifish agroalimentare agroecologia ambiente aziende agricole biologico cambiamenti climatici caporalato caro energia confeuro crisi ucraina etichette alimentari europa filiera agroalimetare giovani giovani agricoltori green deal ismea italian sounding legge sul biologico made in Italy mezzogiorno nuova pac nutriscore pac patuanelli pesticidi piano strategico nazionale pnrr politica agricola comune puglia rete idrica riforma pac semplificazione siccità sostenibilità transizione ecologica ue unione europea xylella

Confeuro - Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo Via Nomentana 133 - 00198 Roma
CONTATTACI
Copyright © 2025 Confeuro | Powered by [DC Consulting]