CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • SEDI
  • Comunicati Stampa
  • NEWS
  • Dalla Confeuro
  • Video
  • Tesseramento
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Comunicati Stampa
  • NEWS
  • Dalla Confeuro
  • Video
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • SEDI
  • Comunicati Stampa
  • NEWS
  • Dalla Confeuro
  • Video
  • Tesseramento
  • Convenzioni
  • Contatti
CONFEURO: GAS SERRA, NUOVO TARGET UE RICHIEDE COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI. MA L’ITALIA È ANCORA IN RITARDO

CONFEURO: GAS SERRA, NUOVO TARGET UE RICHIEDE COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI. MA L’ITALIA È ANCORA IN RITARDO

Nov 10, 2022 | Comunicati

Con l’ultimo accordo raggiunto a Bruxelles l’Unione europea intende imprimere una brusca accelerazione alla lotta contro i gas serra – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Gli obiettivi ambiziosi, tuttavia, non bastano. Occorrono anche gli...
CONFEURO: GIOVANI E AGRICOLTURA, UN BINOMIO CHE NON DECOLLA. NECESSARI PIÙ INCENTIVI PER GARANTIRE IL FUTURO DEL PRIMO SETTORE

CONFEURO: GIOVANI E AGRICOLTURA, UN BINOMIO CHE NON DECOLLA. NECESSARI PIÙ INCENTIVI PER GARANTIRE IL FUTURO DEL PRIMO SETTORE

Set 27, 2022 | Comunicati

L’agricoltura giovane è multifunzionale, digitale e competitiva, ma non riesce ancora a decollare – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro.  Mentre i riflettori sono puntati sui risultati del voto, l’Istat ha diffuso ulteriori dati del...
CONFEURO: SEMPRE PIÙ GIOVANI SCELGONO LA TERRA, MA IL FUTURO RESTA INCERTO SENZA UN INTERVENTO IMMEDIATO CONTRO IL CARO ENERGIA

CONFEURO: SEMPRE PIÙ GIOVANI SCELGONO LA TERRA, MA IL FUTURO RESTA INCERTO SENZA UN INTERVENTO IMMEDIATO CONTRO IL CARO ENERGIA

Set 14, 2022 | Comunicati

Il ritorno dei giovani alla terra è uno dei fenomeni più rilevanti dello scenario economico e sociale del nostro Paese, ma senza un intervento immediato contro il caro energia questa spinta positiva rischia di andare persa – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente...
CONFEURO: PUGLIA, SEMPRE PIÙ GIOVANI SCELGONO L’AGRICOLTURA. IL SETTORE PUÒ CRESCERE ANCORA NONOSTANTE LA CRISI

CONFEURO: PUGLIA, SEMPRE PIÙ GIOVANI SCELGONO L’AGRICOLTURA. IL SETTORE PUÒ CRESCERE ANCORA NONOSTANTE LA CRISI

Apr 28, 2022 | Comunicati

“Sono sempre di più i giovani che scelgono di lavorare nell’agricoltura pugliese, segno che questa regione può guardare con fiducia al futuro e deve ancora esprimere il suo pieno potenziale” – ha dichiarato Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro nel corso...
CONFEURO: DIGITALE E GIOVANI, AGRICOLTURA ITALIANA ANCORA IN RITARDO. MANCA PROSPETTIVA DI LUNGO PERIODO

CONFEURO: DIGITALE E GIOVANI, AGRICOLTURA ITALIANA ANCORA IN RITARDO. MANCA PROSPETTIVA DI LUNGO PERIODO

Feb 15, 2022 | Comunicati

Ricambio generazionale e innovazione digitale sono due fattori determinanti per garantire la continuità delle aziende agricole – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Le imprese del primo settore hanno ben compreso l’importanza di favorire...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • VINO: URGE ETICHETTATURA EUROPEA, BASTA DISINFORMAZIONE
  • RIFORMA DEGLI IMBALLAGGI UE CONFEURO: MISURA PERICOLOSA PER IL COMPARTO DEL RICICLO, SERVE TAVOLO DI CONFRONTO
  • VIA LIBERA DALLA UE ALLA FARINA DEI GRILLI PER USO ALIMENTARE
    CONFEURO: INCOMPRENSIBILE POSIZIONE UE CHE IMPORTA QUESTI PRODOTTI E BOICOTTA ALTRI ITALIANI
  • VINO EXPORT +12% – OLIO PRODUZIONE -22%
    CONFEURO: NECESSARIO PIANO OLIVICOLO NAZIONALE
  • Carciofi, quotazioni in discesa fino al 70%
    Confeuro: sviluppare strategie di filiera a sostegno dei produttori, per tutelarli dalla concorrenza del prodotto straniero

Commenti recenti

    Copyright © 2021 Confeuro – Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo
    Sito Web realizzato da Necos
    Company Info | 
    Privacy policy e Cookie policy

    • Segui
    • Segui