Ue, Confeuro: “Bene conferenza Ventotene. Per una vera Europa dei popoli”
“Accogliamo con grande favore l’iniziativa della Prima Conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia, un evento di straordinaria rilevanza che ha riportato…
“Accogliamo con grande favore l’iniziativa della Prima Conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia, un evento di straordinaria rilevanza che ha riportato…
“La recente approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito a Strasburgo, delle linee guida per la Politica Agricola Comune 2028-2034 rappresenta un segnale chiaro e…
“La crisi della filiera del grano in Italia è ormai evidente e strutturale. I dati sulla produzione del 2025 confermano un calo significativo a livello…
“Dobbiamo ricordarci una cosa fondamentale: anche se oggi i dati mostrano un comparto agricolo in difficoltà, la Politica agricola comune (PAC) ha avuto un ruolo…
“Il presidente nazionale di Confeuro, Andrea Tiso, e la portavoce di Accademia Iniziativa Comune, Carmela Tiso, esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Giorgio…
“Confeuro intende ribadire ancora una volta la sua totale contrarietà al recente accordo Ue-Mercosur perché – così com’è strutturato – rischia di danneggiare le produzioni…
Apprendiamo con soddisfazione che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha autorizzato – attraverso…
“Nella Ue – probabilmente in occasione del consiglio informale europeo di Copenaghen in programma sabato – si torna a discutere della necessità di superare il…
“In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile per riflettere sullo stato attuale del nostro settore primario. In…
“L’inserimento dei terrazzamenti della Costiera Amalfitana nel patrimonio agricolo mondiale della FAO è motivo di grande orgoglio per l’Italia intera – dichiara Andrea Tiso, presidente…