Agricoltura e ricambio generazionale, Confeuro a colloquio con l’ex ministro Bellanova

  • Ott, Gio, 2025

“Si è tenuto presso la sede nazionale di Confeuro a Roma l’incontro tra il presidente Andrea Tiso, la portavoce di Accademia Iniziativa Comune, Carmela Tiso, e l’ex ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova. Un confronto proficuo, sinergico e collaborativo, incentrato sui temi fondamentali per il futuro dell’agricoltura italiana ed europea: ricambio generazionale, ruolo dell’Unione Europea nella tutela del comparto agroalimentare e valorizzazione dei giovani agricoltori “Il ricambio generazionale – ha sottolineato il presidente Tiso – è una delle priorità assolute per il nostro settore. Occorre creare le condizioni perché i giovani possano tornare a investire nella terra, riconoscendone il valore umano, economico e ambientale. Servono politiche che restituiscano fiducia e speranza, affinché le nuove generazioni vedano nell’agricoltura una reale opportunità di futuro.”

Nel corso dell’incontro, è emersa una piena convergenza sull’importanza di rafforzare le politiche europee e nazionali a sostegno delle filiere agroalimentari e di tutelare il lavoro dei piccoli e medi imprenditori agricoli, vera spina dorsale del sistema produttivo italiano. Si è inoltre parlato di innovazione e nuove tecnologie, e di come renderle realmente fruibili e accessibili alle piccole e medie imprese agricole, affinché possano contribuire alla competitività e alla sostenibilità del settore. Confeuro ha ringraziato l’ex ministro Teresa Bellanova per la disponibilità e per l’attenzione dimostrata verso le istanze del mondo agricolo. “Il dialogo con le istituzioni è essenziale – ha aggiunto Tiso – per costruire insieme un modello agricolo sostenibile, inclusivo e capace di dare prospettive concrete ai giovani e alle aree rurali del nostro Paese. Confeuro rinnova la propria disponibilità al confronto istituzionale e conferma il proprio impegno quotidiano nella difesa dei piccoli e medi imprenditori agricoli. che rappresentano il cuore pulsante dell’agricoltura italiana”.

Condividi sui social