Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli”

  • Mag, Ven, 2025

“Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro, ha partecipato nelle scorse ore al convegno organizzato a Roma in occasione del decennale della Legge sull’Agricoltura Sociale. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori del settore e associazioni, con l’obiettivo di tracciare un bilancio dei risultati raggiunti e riflettere sulle prospettive future del comparto. “La nostra Confederazione – ha dichiarato Tiso – accoglie con favore ogni iniziativa che metta al centro l’agricoltura come strumento di inclusione, solidarietà e sviluppo sostenibile. L’agricoltura sociale, infatti, tende da un lato a integrare i soggetti delle fasce più deboli della popolazione, dall’altro rappresenta una risorsa fondamentale per la rinascita delle aree interne, spesso colpite da spopolamento e isolamento.”

Durante l’incontro, Confeuro ha ascoltato e accolto esperienze e buone pratiche maturate sul territorio, sottolineando come numerosi progetti abbiano già prodotto risultati concreti, sia nell’inserimento lavorativo sia nella promozione del benessere sociale. “Basti pensare agli agrinido, asili realizzati all’interno di aziende agricole in piccoli comuni, che garantiscono servizi educativi dove spesso lo Stato fatica ad arrivare. Sono soluzioni intelligenti – continua Tiso – che avvicinano i più piccoli alla terra e alla natura, rafforzando il legame con l’ambiente e il territorio” Confeuro ribadisce il proprio impegno nel promuovere modelli agricoli basati sull’agroecologia e sull’agricoltura sociale, fondamentali per un’agricoltura moderna, inclusiva e capace di generare valore non solo economico ma anche umano e comunitario”.

RASSEGNA STAMPA CONFEURO

Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli

Agricolae – Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro):

AGRICOLTURA SOCIALE, TISO (CONFEURO): “DI PUBBLICA UTILITÀ, A TUTELA DELLE FASCE DEBOLI”

30/05/2025

Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli” 

Redazione RedazioneBy Redazione30 Maggio  (AGENPARL) – Roma, 30 Maggio 2025

*Agricoltura: Tiso (Confeuro), sia strumento di pubblica utilita’ a tutela delle fasce deboli*  NOVA0069 3 POL 1 NOV CRO

 Agricoltura: Tiso (Confeuro), sia strumento di pubblica utilita’ a tutela delle fasce deboli

 Roma, 30 mag – (Agenzia_Nova) – (Com)

 NNNN ******************** *Agricoltura: Tiso (Confeuro), metterla al centro come strumento inclusione-2-*  Agricoltura: Tiso (Confeuro), metterla al centro come strumento inclusione-2- Milano, 30 mag. (LaPresse) – (Segue). ECO NG01 mch 301243 MAG 25 ********************

https://www.agenzianova.com/a/68398ee7d1a5f0.85620225/6232067/2025-05-30/agricoltura-tiso-confeuro-sia-strumento-di-pubblica-utilita-a-tutela-delle-fasce-deboli

Ag24 – Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli”

Oggi Campania – Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli”

Giornale Blog – Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli”

Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli”

Italia Quotidiano – Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli”

Salute e Ambiente – Agricoltura Sociale, Tiso (Confeuro): “Di pubblica utilità, a tutela delle fasce deboli”

http://www.radiosanremoweb.it/agricoltura-sociale-tiso-confeuro-di-pubblica-utilita-a-tutela-delle-fasce-deboli/

https://www.facebook.com/share/16DyJtCMyh/?mibextid=wwXIfr

https://www.informazione.it/c/4143D7CE-4D71-4026-BE9F-455733C4A96C/amp/Agricoltura-Sociale-Tiso-Confeuro-Di-pubblica-utilita-a-tutela-delle-fasce-deboli

https://www.cronachedellasera.it/?s=Tiso+

https://www.pointofnews.it/ultime_notizie_su_Tiso

https://www.zazoom.it/blog/cerca/Tiso

https://www.gaeta.it/decennale-della-legge-sullagricoltura-sociale-convegno-a-roma-per-fare-il-punto-sul-settore

Condividi sui social