Agricoltura, Tiso: “Clima, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni”
“Nella giornata di oggi sono andati in scena presso l’Holiday Inn-Parco dei Medici di Roma, gli Stati Generali Confeuro sull’agricoltura. Una giornata ricca di iniziative e dibattiti a cui hanno partecipato ospiti istituzionali ed esperti di settore per parlare del presente e futuro del settore primario e di temi cruciali come clima, crisi idrica, tutela piccole e medie imprese agricole, pericolo di dazi e guerre commerciali, educazione alimentare e difesa Made in Italy. Ringraziamo tutti i presenti, eravamo quasi in 400 in una sala stracolma, segno che l’agricoltura rappresenta ormai un settore chiave anche nella vita quotidiana di comunità e territori. Ringrazio inoltre il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Aurigemma, il presidente CNG Pisani, il professore Andreassi, e gli onorevoli Lovecchio, Castiglione e Gatta per i loro autorevoli e preziosi contributi.
Per Confeuro è stato un fondamentale momento di confronto al fine di fornire soluzioni di rilancio e sviluppo del comparto agricolo in questo delicato e complesso contesto storico. La nostra speranza, che si traduce in un accorato appello, è che la lotta al cambiamento climatico, la salvaguardia di una risorsa essenziale come l’acqua e il sostegno alle PMI agricole entrino finalmente in modo strutturale e prioritario nelle agende istituzionali, sia a livello nazionale che internazionale. Il futuro dell’agricoltura non può più essere rimandato: servono investimenti, visione, politiche lungimiranti e un reale coinvolgimento delle comunità agricole. Solo così potremo affrontare con determinazione le sfide che ci attendono e costruire un modello sostenibile, equo e resiliente, capace di garantire sicurezza alimentare, tutela ambientale e coesione sociale”.
Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente Confeuro a margine dell’evento nazionale “Conta Ogni Goccia – insieme nell’anno che verrà”, svoltosi martedì 8 aprile a Roma.
RASSEGNA STAMPA CONFEURO
CIBO. CONFEURO: INTRODURRE EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE
(DIRE) Roma, 8 apr. – “Uno dei nostri cavalli di battaglia è l’inserimento dell’educazione alimentare nelle scuole. (Mtr/ Dire) 13:16 08-04-25
AGRICOLTURA, TISO(CONFEURO): “CLIMA, CRISI IDRICA E TUTELA PMI SIANO PRIORITÀ ISTITUZIONI”
09/04/2025 07:59 Roma(agenpolitica) – Nella giornata di oggi sono andati in scena presso l’Holiday Inn-Parco dei Medici di Roma, gli Stati Generali Confeuro sull’agricoltura.
Agricolae.eu, martedì 08 aprile 2025
Agricolae.eu – Agricoltura, Tiso (Confeuro): Clima, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni
Agricoltura, Tiso(Confeuro): Clima, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni
The post Agricoltura, Tiso (Confeuro): Clima, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni first appeared on Agricolae.
Dire Politico, martedì 08 aprile 2025
AGRICOLTURA. LAZIO, ANDREASSI (AZ): NUOVE AZIENDE DEVONO ESSERE RESILIENTI
DIR2113 3 AMB 0 RR1 N/ECO / DIR /TXT
AGRICOLTURA. LAZIO, ANDREASSI (AZ): NUOVE AZIENDE DEVONO ESSERE RESILIENTI
(Mtr/ Dire)
15:01 08-04-25
Agricolae.eu, martedì 08 aprile 2025
Agricolae.eu – Confeuro, a Roma gli Stati Generali sull’agricoltura. Dai dazi al made in Italy alle politiche Ue. VIDEOINTERVIST
Confeuro, a Roma gli Stati Generali sull’agricoltura. Dai dazi al made in Italy alle politiche Ue. VIDEOINTERVISTE: Tiso, Aurigemma, Castiglione, Gatta
Si sono svolti oggi a Roma gli Stati Generali Confeuro sull’agricoltura.
Al centro dell’incontro dal titolo “Conta Ogni Goccia. Insieme nell’anno che verrà” il presente e il futuro del settore primario. Focus quindi su clima e crisi idrica, tutela piccole e medie imprese agricole e pericolo di dazi e guerre commerciali fino ai temi dell’educazione alimentare e difesa Made in Italy.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
La Presse, martedì 08 aprile 2025
Agricoltura: Confeuro, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni
Agricoltura: Confeuro, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni Roma, 8 apr. (LaPresse) – “Nella giornata di oggi sono andati in scena presso l’Holiday Inn-Parco dei Medici di Roma, gli Stati Generali Confeuro sull’agricoltura. CRO NG01 mal/ntl 081539 APR 25
Agricoltura: Tiso (Confeuro), clima, crisi idrica e tutela imprese siano priorita’ istituzioni
NOVA0119 3 POL 1 NOV CRO ECO
Agricoltura: Tiso (Confeuro), clima, crisi idrica e tutela imprese siano priorita’ istituzioni Roma, 08 apr – (Agenzia_Nova) – Nella giornata di oggi sono andati in scena presso l’Holiday Inn-Parco dei Medici di Roma, gli Stati generali Confeuro sull’agricoltura. La Presse, martedì 08 aprile 2025
Agricoltura: Confeuro, priorità istituzioni siano clima, acqua e pmi
Agricoltura: Confeuro, priorità istituzioni siano clima, acqua e pmi Roma, 8 apr. (LaPresse) – “La nostra speranza, che si traduce in un accorato appello, è che la lotta al cambiamento climatico, la salvaguardia di una risorsa essenziale come l’acqua e il sostegno alle Pmi agricole entrino finalmente in modo strutturale e prioritario nelle agende istituzionali, sia a livello nazionale che internazionale”. Così in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente Confeuro a margine dell’evento nazionale ‘Conta Ogni Goccia – insieme nell’anno che verrà’, svoltosi a Roma. “Il futuro dell’agricoltura non può più essere rimandato: servono investimenti, visione, politiche lungimiranti e un reale coinvolgimento delle comunità agricole. Solo così potremo affrontare con determinazione le sfide che ci attendono e costruire un modello sostenibile, equo e resiliente, capace di garantire sicurezza alimentare, tutela ambientale e coesione sociale”, aggiunge Tiso. ECO NG01 cmf/ntl 081626 APR 25
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Ansa Specializzati, martedì 08 aprile 2025
Tiso (Confeuro), clima e tutela Pmi siano priorità istituzioni
Tiso (Confeuro), clima e tutela Pmi siano priorità istituzioni (ANSA) – ROMA, 08 APR – “La nostra speranza, che si traduce in un accorato appello, è che la lotta al cambiamento climatico, la salvaguardia di una risorsa essenziale come l’acqua e il sostegno alle Pmi agricole entrino finalmente in modo strutturale e prioritario nelle agende istituzionali, sia a livello nazionale che internazionale. Il futuro dell’agricoltura non può più essere rimandato: servono investimenti, visione, politiche lungimiranti e un reale coinvolgimento delle comunità agricole. (ANSA). 2025-04-08T16:59:00+02:00
COM-SAM medtop:04000000
Agen Food, martedì 08 aprile 2025
Confeuro cresce e pone a Europa e Italia le priorità: crisi idrica e tutela pmi
(Agen Food) – Roma, 08 apr. – di Olga Iembo – “L’agricoltura è tradizione e civiltà, noi siamo un paese agricolo, ed è necessario ‘tornare alle origini’, e restituire dignità agli agricoltori”.Agenfood – Agenzia di Stampa Food e Turismo. NNNN
DAZI. CONFEURO: DIALOGO E CONFRONTO CON USA, NO CONTRODAZI
(DIRE) Roma, 8 apr. – “Sulla vicenda dei dazi bisogna usare gli strumenti tipici della democrazia, cioè il dialogo e il confronto. Mtr/ Dire) 13:17 08-04-25
Agricoltura, Tiso (Confeuro): “Clima, crisi idrica e tutela Pmi siano priorità istituzioni”
Pubblicato il 08/04/2025
TELEBORSA- nella giornata di oggi sono andati in scena presso l’Holiday Inn-Parco dei Medici di Roma, gli Stati Generali Confeuro sull’agricoltura. Una giornata ricca di iniziative e dibattiti a cui hanno partecipato ospiti istituzionali ed esperti di settore per parlare del presente e futuro del settore primario e di temi cruciali come clima, crisi idrica, tutela piccole e medie imprese agricole, pericolo di dazi e guerre commerciali, educazione alimentare e difesa Made in Italy”.
https://www.gaeta.it/lagricoltura-e-la-crisi-idrica-il-grido-dallerta-di-confeuro-a-roma
https://www.9colonne.it/adon/static/no_read_perm.html
Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Clima, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni”
Giandiego Gatta all’evento “Conta ogni goccia” – IlSipontino.net