CRISI DEL LATTE: CONSUMI IN CALO, PREZZI IN AUMENTO SERVE INTERVENTO GOVERNATIVO
La filiera del latte continua ad avere problemi, i costi di produzione sono elevati, il prezzo a cui viene venduto è troppo basso, i consumi…
La filiera del latte continua ad avere problemi, i costi di produzione sono elevati, il prezzo a cui viene venduto è troppo basso, i consumi…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) si rinnova con l’introduzione di cinque nuove direzioni generali. Questo cambiamento strategico mira a promuovere…
CONFEURO: SERVONO STRATEGIE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE PRODUZIONI Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MASAF) ha firmato il decreto che…
Ismea ha ufficialmente annunciato il “click day” e condiviso le istruzioni operative per l’accesso al finanziamento per l’anno 2023, insieme alla data ufficiale di apertura…
Agea ha avviato la raccolta delle domande di pagamento automatico per il 2023, 181.642.140 euro a beneficio dei settori agricoli che hanno subito perdite economiche…
Il 6 novembre in tutto il mondo si commemora la Giornata Internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato.Questa…
Il nuovo bando Ismea per il triennio 2023 – 2025 prevede un investimento di 75 milioni di euro annui da destinare alle imprese agricole e…
Una nuova garanzia lanciata da ISMEA chiamata GR8, permetterà alle PMI agricole di investire in impianti per la produzione di energie rinnovabili. L’iniziativa è una…
LO SPUMANTE FRANCESE CRESCE E QUELLO ITALIANO ANCORA DI PIU’ Ogni anno, il 27 ottobre si celebra una giornata per gli amanti del vino in…
ESPORTAZIONI TRIPLICATE + 210% IN 25 ANNI. L’Italia, patria della pasta, è il principale produttore al mondo con un’incredibile produzione di 3,6 milioni di tonnellate…