Paesaggio: “Agricoltore vero custode dell’ambiente e della terra”
“Ieri, giovedì 14 marzo 2024, si è celebrata la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in…
“Ieri, giovedì 14 marzo 2024, si è celebrata la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in…
“Che l’agricoltura perda colpi e addetti purtroppo è da tempo assodato, tant’è che complessivamente superiamo di poco il mezzo milione. Di questi eroi il 15%…
Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, per una nuova “Primavera Europea”. L’ente, presieduto da Andrea Tiso, ha scritto una lettera aperta, destinata…
“Abbiamo letto con molta attenzione l’intervista rilasciata nelle scorse ore ad un autorevole quotidiano nazionale dal ministro della Agricoltura e Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, che…
“Nelle scorse ore il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha inviato una lettera ad alcune organizzazioni agricole nazionali, con la…
Il ricambio generazionale è indispensabile per sviluppare un’agricoltura moderna e sostenibile e dovrebbe diventare uno degli obiettivi primari della politica agricola comune europea – dichiara…
L’intesa sul price cap per il gas a 180 euro mostra che l’Europa si sta finalmente attivando sul fronte energetico, ma la sua efficacia dovrà…
Con la semplificazione delle regole per concedere aiuti pubblici all’agricoltura, l’Unione europea lancia un segnale che dovrebbe essere raccolto dal Governo italiano – dichiara Andrea…
La ripresa economica non può lasciare indietro il Mezzogiorno e la sua agricoltura – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. La manovra del Governo,…
Il Pnrr ha sbloccato un flusso di risorse senza precedenti per il nostro Paese. Per questo è essenziale assicurare la massima trasparenza sul loro utilizzo…