Skip to content
Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti
  • WEBMAIL
  • Chiama

    064403347

Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • WEBMAIL
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti

Tag spreco alimentare

  • Home
  • Spreco alimentare: “Nuova cultura del cibo, a partire dalle scuole”
  • Feb, Gio, 2025
Spreco alimentare: “Nuova cultura del cibo, a partire dalle scuole”

“Confeuro apprende con preoccupazione i numeri diffusi dal Centro Studi Divulga nel focus “Spreco e fame 2025”, pubblicato in occasione della dodicesima Giornata Nazionale di prevenzione…

  • Ott, Ven, 2022
CONFEURO: GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE, FAME E SPRECO SONO ANCORA UNA REALTÀ. RIPENSARE METODI DI PRODUZIONE E STILI ALIMENTARI

Fame e spreco alimentare convivono in un pianeta dove gli squilibri dei sistemi produttivi non riescono ad assicurare a tre miliardi di persone un’alimentazione sufficiente…

  • Set, Mer, 2021
CONFEURO: SPRECO ALIMENTARE, PER COMBATTERLO NECESSARIO COINVOLGERE TUTTA LA FILIERA E PROMUOVERE L'INNOVAZIONE

Gli ultimi dati sullo spreco alimentare dimostrano che una nuova coscienza si sta a poco a poco affermando – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…

  • Lug, Mer, 2021
CONFEURO: SPRECO ALIMENTARE, LA CRISI SANITARIA È UN’OCCASIONE PER RENDERE PIÙ EFFICIENTE LA FILIERA DISTRIBUTIVA

Tra gli effetti collaterali della crisi sanitaria, c’è anche il maggiore spreco alimentare – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Secondo la ricerca dell’Osservatorio…

Cerca
Ultimi Comunicati
  • Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”
    di Dario Casani
    18 Luglio 2025
  • Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata” 
    di Dario Casani
    17 Luglio 2025
  • Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”
    di Dario Casani
    15 Luglio 2025
  • Dazi: Trump provocatorio e irresponsabile. Ue difenda suoi agricoltori
    di Dario Casani
    14 Luglio 2025
  • Agroalimentare, Confeuro: “Bene dati Ismea ma non basta: puntare su Pac equa e forte”
    di Dario Casani
    11 Luglio 2025
Categorie
  • Comunicati (2.234)
  • NEWS (509)
  • Senza categoria (752)
Tags

acqua agricoltori agricoltura agricoltura 4.0 agricoltura biologica agrifish agroalimentare agroecologia ambiente aziende agricole biologico cambiamenti climatici caporalato caro energia confeuro crisi ucraina dazi etichette alimentari europa filiera agroalimetare giovani giovani agricoltori green deal ismea italian sounding legge sul biologico made in Italy mezzogiorno nuova pac nutriscore pac patuanelli pesticidi piano strategico nazionale pnrr politica agricola comune puglia rete idrica riforma pac semplificazione siccità sostenibilità transizione ecologica unione europea xylella

Confeuro - Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo Via Nomentana 133 - 00198 Roma
CONTATTACI
Copyright © 2025 Confeuro | Powered by DC Consulting