Ue, Confeuro: “Bene conferenza Ventotene. Per una vera Europa dei popoli”

  • Set, Lun, 2025

“Accogliamo con grande favore l’iniziativa della Prima Conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia, un evento di straordinaria rilevanza che ha riportato al centro del dibattito i valori fondanti dell’Unione Europea: libertà, pace e democrazia. Ringraziamo la Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno per la promozione di questa importante occasione di confronto, così come l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione Ue in Italia per l’organizzazione”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “A nostro giudizio, l’evento – prosegue – ha avuto anche il merito di riaccendere i riflettori sulla necessità urgente di ripensare l’Unione Europea, oggi ancora troppo lenta, ingessata e spesso ingovernabile. In un contesto globale sempre più instabile e complesso, l’Europa deve sapersi rinnovare, dotandosi di strumenti più snelli, efficaci e democratici. Serve una nuova architettura istituzionale capace di agire con rapidità e coesione, per affrontare le grandi sfide comuni: dalla transizione ecologica alla sicurezza alimentare, dalla tutela dei diritti umani alla difesa della pace. Come Confeuro – conclude Tiso – crediamo in un’Europa dei popoli, capace di ascoltare i territori, valorizzare le realtà agricole e promuovere uno sviluppo sostenibile. Ventotene rappresenta un simbolo, ma anche un punto di ripartenza per costruire un’Unione davvero unita, forte e protagonista nel mondo”.

Condividi sui social