Agricoltura: “Revisione Pac primo passo ma non sufficiente”
“Per Confeuro rappresenta senz’altro un primo passo la revisione di alcuni atti fondamentali della politica agricola comune (PAC), proposta dalla Commissione europea e approvata dai…
“Per Confeuro rappresenta senz’altro un primo passo la revisione di alcuni atti fondamentali della politica agricola comune (PAC), proposta dalla Commissione europea e approvata dai…
L’approvazione del Piano strategico nazionale per la Pac permette di guardare con più fiducia al futuro e di avere maggiori certezze sui fondi in arrivo…
Le modifiche al Piano strategico nazionale (Psp) della Pac devono essere il più possibile condivise, anche per fornire risposte adeguate all’emergenza climatica e agli effetti…
Bruxelles ha cominciato a sbloccare i primi aiuti straordinari per l’agricoltura, ma non si intravede ancora la strategia comune a livello europeo di cui c’è…
Il tavolo sulla Pac, convocato oggi dal ministero delle Politiche agricole, è stato una preziosa occasione di confronto sui pagamenti diretti e sul futuro dei…
L’Agrifish in corso a Lussemburgo è un appuntamento importante per fare il punto sui Piani strategici nazionali (Psn) che dovranno dare attuazione alla nuova Pac.…
Con l’entrata in vigore della nuova Pac occorre affrontare non solo le questioni di merito, ma anche le procedure per l’accesso ai fondi ed evitare…
Il tavolo di partenariato nazionale sulla Pac 2023-2027, convocato ieri, è stata una prima occasione utile per avviare una concertazione allargata con il contributo di…
L’Italia può mostrare più coraggio dell’Europa e rivedere al rialzo gli obiettivi ambientali della nuova Politica agricola comune, preparando così il terreno per una vera…
Con il nuovo accordo sulla Pac i Governi europei hanno inferto un duro colpo al progetto di realizzare il Green Deal e rivoluzionare il nostro…