Skip to content
Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti
  • WEBMAIL
  • Chiama

    064403347

Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • WEBMAIL
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti

Tag ogm

  • Home
  • Agricoltura, Tiso: “Bene Tea, diversi da ogm. Serve scienza e innovazione”
  • Apr, Gio, 2024
Agricoltura, Tiso: “Bene Tea, diversi da ogm. Serve scienza e innovazione”

“Apprendiamo con soddisfazione che recentemente il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha dato l’ok alla prima sperimentazione in campo di piante ottenute con…

  • Apr, Gio, 2022
CONFEURO: DAI PESTICIDI AGLI OGM, CON LA CRISI UCRAINA L’AGRICOLTURA EUROPEA RISCHIA UNA PERICOLOSA INVERSIONE DI MARCIA

La crisi ucraina rischia di riportare indietro le lancette dell’agricoltura europea, cancellando in un colpo solo il Green Deal e le misure pensate per entrare…

  • Nov, Gio, 2021
CONFEURO: EUROPA-USA, SÌ A COOPERAZIONE SU AGRICOLTURA MA LE NUOVE BIOTECNOLOGIE NON DIVENTINO IL PILASTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Le sfide dell’agricoltura sono per loro natura globali. Se si vuole realizzare una transizione verde è per questo necessario coinvolgere il maggior numero di Paesi…

  • Ott, Mar, 2021
CONFEURO: AGRICOLTURA EUROPEA, SÌ ALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA MA NON TRASCURARE LE CONOSCENZE GIÀ A DISPOSIZIONE PER LA RIVOLUZIONE VERDE

L’intervento della Commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides all’Europarlamento di Strasburgo ha confermato che l’Europa intende puntare con forza sulle nuove tecniche genomiche per accelerare…

  • Apr, Ven, 2021
CONFEURO: BIOTECNOLOGIE E OGM, L’EUROPA SOFFRE ANCORA DELLA SINDROME DEL GAMBERO

L’apertura della Commissione europea alle nuove tecniche di modificazione del genoma delle piante, il cosiddetto genome editing, potrebbe far rientrare dalla finestra le biotecnologie che…

Cerca
Ultimi Comunicati
  • Agricoltura, Confeuro: “Bene piano Ue su giovani: non rimanga azione spot”
    di Dario Casani
    24 Ottobre 2025
  • Agricoltura, Confeuro: “In 3 anni governo ha fatto il suo. Vero problema è Ue”
    di Dario Casani
    23 Ottobre 2025
  • Agricoltura, Confeuro: “Bene BTA Ismea: binomio giovani-terra è priorità” 
    di Dario Casani
    22 Ottobre 2025
  • Agricoltura, Confeuro: “Giovani leva strategica per Italia. Servizio civile nella giusta direzione”
    di Dario Casani
    20 Ottobre 2025
  • Sociale, Tiso (Confeuro-Accademia IC): “In Labor formazione costante. Patronato di utilità sociale”
    di Dario Casani
    17 Ottobre 2025
Categorie
  • Comunicati (2.278)
  • NEWS (511)
  • Senza categoria (753)
Tags

acqua agricoltori agricoltura agricoltura 4.0 agricoltura biologica agrifish agroalimentare ambiente aziende agricole biologico cambiamenti climatici caporalato caro energia confeuro crisi ucraina dazi etichette alimentari europa filiera agroalimetare giovani giovani agricoltori green deal ismea italian sounding legge sul biologico made in Italy mezzogiorno nuova pac nutriscore pac patuanelli pesticidi piano strategico nazionale pnrr politica agricola comune puglia rete idrica riforma pac semplificazione siccità sostenibilità transizione ecologica trump ue unione europea

Confeuro - Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo Via Nomentana 133 - 00198 Roma
CONTATTACI
Copyright © 2025 Confeuro | Powered by DC Consulting