Agricoltura, Tiso: “Rapporto Ismea conferma nostre preoccupazioni” 

  • Dic, Dom, 2024

“Il Rapporto 2024 sull’agroalimentare italiano di Ismea, presentato nei giorni scorsi, conferma indirettamente quanto da tempo sottolinea la nostra confederazione: la preoccupante esistenza di squilibri strutturali nella distribuzione del valore lungo la filiera agroalimentare e, come al solito, purtroppo, a pagare le conseguenze di questa congiuntura negativa sono i piccoli e medi agricoltori, vero e proprio anello debole di tutta la catena. Piccoli e medi produttori, peraltro penalizzati da un cambiamento climatico sempre più pericoloso e da incrementi dei costi di produzioni che hanno messo e stanno mettendo in ginocchio il settore.

C’è poi una altra questione fondamentale: lo strapotere economico e contrattuale della grande distribuzione organizzata, che impone di fatto al comparto primario determinati prezzi di vendita, insostenibili per le piccole e medie imprese. E’ chiaro ed evidente che se l’attività primaria non diventa redditizia e profittevole in tempi definiti e veloci, l’intero sistema alimentare rischia letteralmente di collassare: un po’ come un palazzo senza fondamenta. Una ipotesi da evitare con ogni forza e ogni mezzo istituzionale.

Cosa fare, dunque? Innanzitutto è necessario incentivare politiche che tutelino la giusta remunerazione del piccolo e medio agricoltore, sinora schiacciato dallo strapotere della grande distruzione organizzata. E in questo percorso un ruolo chiave devono averlo governo italiano ed Unione Europea, che dovrebbero lavorare alacremente per una più ficcante e concreta regolamentazione dell’azione e della l’attività delle multinazionali. Cosa che, sinceramente, allo stato attuale non sta avvenendo: ed è proprio questo immobilismo politico che preoccupa Confeuro”. 

RASSEGNA STAMPA

Agricoltura, Tiso (Confeuro): “Rapporto Ismea conferma nostre preoccupazioni” 

(AGENPARL) – Roma, 1 Dicembre 2024 “Il Rapporto 2024 sull’agroalimentare italiano di Ismea, presentato nei giorni scorsi, conferma indirettamente quanto da tempo sottolinea la nostra confederazione: la preoccupante esistenza di squilibri strutturali nella distribuzione del valore lungo la filiera agroalimentare e, come al solito, purtroppo, a pagare le conseguenze di questa congiuntura negativa sono i piccoli e medi agricoltori, vero e proprio anello debole di tutta la catena. 

Agricoltura: Tiso, rapporto Ismea conferma nostre preoccupazioni

Agricoltura: Tiso, rapporto Ismea conferma nostre preoccupazioni Roma, 29 nov.

Agricoltura: Tiso (Confeuro), Rapporto Ismea conferma nostre preoccupazioni

Roma, 29 nov 17:06 – (Agenzia Nova) – Il Rapporto 2024 sull’agroalimentare italiano di Ismea, presentato nei giorni scorsi, “conferma indirettamente quanto da tempo sottolinea la nostra confederazione: la preoccupante esistenza di squilibri strutturali nella distribuzione del valore lungo la filiera agroalimentare e, come al solito, purtroppo, a pagare le conseguenze di questa congiuntura negativa sono i piccoli e medi agricoltori, vero e proprio anello debole di tutta la catena”.

9CO1596723 4 POL ITA R01 AGRICOLTURA, TISO (CONFEURO): RAPPORTO ISMEA CONFERMA NOSTRE PREOCCUPAZIONI 

(9Colonne) Roma, 29 nov – “Il Rapporto 2024 sull’agroalimentare italiano di Ismea, presentato nei giorni scorsi, conferma indirettamente quanto da tempo sottolinea la nostra confederazione: la preoccupante esistenza di squilibri strutturali nella distribuzione del valore lungo la filiera agroalimentare e, come al solito, purtroppo, a pagare le conseguenze di questa congiuntura negativa sono i piccoli e medi agricoltori, vero e proprio anello debole di tutta la catena.

https://www.agenzianova.com/a/674a0bcf7b08f7.01413616/5707772/2024-11-29/agricoltura-tiso-confeuro-rapporto-ismea-conferma-nostre-preoccupazioni

https://ilgazzettinoitaliano.blogspot.com/2024/11/agricoltura-tiso-confeuro-rapporto.html

https://corriere24.blogspot.com/2024/11/agricoltura-tisoconfeuro-rapporto-ismea.html

http://telp1.consigliolazio.telpress.it/nT_app/index.php?u=504&c=82304&t=20241125

https://www.giornaledipuglia.com/2024/11/svimez-confeuro-rapporto-allarmante-per.html?m=1

https://www.informazione.it/c/645E409A-CA79-4AB2-AF05-B8E77EE23ECB/amp/Agricoltura-TisoConfeuro-Rapporto-Ismea-conferma-nostre-preoccupazioni

https://www.nellanotizia.net/scheda.php?id=149159&ceck=si

https://www.newtuscia.it/2024/11/29/agricoltura-tiso-confeuro-rapporto-ismea-conferma-nostre-preoccupazioni

https://www.9colonne.it

http://www.radiosanremoweb.it/agricoltura-tisoconfeuro-rapporto-ismea-conferma-nostre-preoccupazioni/

https://www.oradellasera.it/2024/12/02/agricoltura-tisoconfeuro-rapporto-ismea-conferma-nostre-preoccupazioni/

Condividi sui social