Apicoltura: “Tutelare miele italiano sia priorità governo”
“Stiamo seguendo con molta attenzione e viva preoccupazione la situazione del miele italiano, messo in crisi dall’import sleale e dal cambiamento climatico. In particolare, la…
“Stiamo seguendo con molta attenzione e viva preoccupazione la situazione del miele italiano, messo in crisi dall’import sleale e dal cambiamento climatico. In particolare, la…
“Confeuro sta seguendo con molta attenzione il dibattito mediatico e politico sulla questione di imporre sanzioni sulle importazioni di prodotti agricoli russi e bielorussi nell’Unione…
“Abbiamo ascoltato con molta attenzione e vivo interesse le dichiarazioni del ministro Masaf Francesco Lollobrigida, rilasciate nelle scorse ore a margine della conferenza di presentazione…
“Ieri, giovedì 14 marzo 2024, si è celebrata la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in…
“Negli scorsi giorni è stata depositata alla Camera dei Deputati la proposta di legge denominata “Oltre gli allevamenti intensivi. Per una transizione agro-ecologica della zootecnia”,…
“Nelle scorse ore il Parlamento europeo riunito in seduta plenaria, ha finalmente approvato il nuovo Regolamento Ue 2024 che regola, grazie ad un testo unico,…
“Che l’agricoltura perda colpi e addetti purtroppo è da tempo assodato, tant’è che complessivamente superiamo di poco il mezzo milione. Di questi eroi il 15%…
Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, per una nuova “Primavera Europea”. L’ente, presieduto da Andrea Tiso, ha scritto una lettera aperta, destinata…
“Apprendiamo che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente pubblicato il decreto per promuovere la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi. Obiettivo dell’intervento, previsto…
“Dopo le forti e sacrosante proteste di queste settimane da parte degli agricoltori europei, osserviamo come in molti paesi i governi nazionali stiamo tentando di…