L’intesa sul price cap per il gas a 180 euro mostra che l’Europa si sta finalmente attivando sul fronte energetico, ma la sua efficacia dovrà essere verificata sul campo una volta che la misura sarà entrata in vigore – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente...
Comunicati
CONFEURO: QATARGATE, L’EUROPA RIMETTA AL CENTRO LA TRASPARENZA PER RECUPERARE LA CREDIBILITÀ PERDUTA
La vicenda Qatargate è avvenuta in un momento di per sé già delicato e impone una seria riflessione sull’Europa che intendiamo costruire – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. In attesa di capire se le accuse al centro dello scandalo si...
CONFEURO: AIUTI AGRICOLTURA, UE VERSO LA SEMPLIFICAZIONE. GOVERNO MELONI PROSEGUA NELLA DIREZIONE TRACCIATA DA BRUXELLES
Con la semplificazione delle regole per concedere aiuti pubblici all’agricoltura, l’Unione europea lancia un segnale che dovrebbe essere raccolto dal Governo italiano – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Bruxelles ha deciso di consentire agli...
CONFEURO: PESTICIDI, L’ALTERNATIVA È GIÀ A DISPOSIZIONE. CONIUGARE RICERCA SCIENTIFICA E SOSTENIBILITÀ PER TRASFORMARE L’AGRICOLTURA EUROPEA
La riduzione dei pesticidi in Europa è parte essenziale della transizione verde, diventata indispensabile per tutelare agricoltura, economia e salute – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Da Bruxelles, dove si è recato per il vertice Agrifish...
CONFEURO: LOTTA AL CAPORALATO, CONDIZIONALITÀ SOCIALE È BUON PUNTO DI PARTENZA. VIGILARE ANCHE SU CORRETTO UTILIZZO DEI VOUCHER
La nuova condizionalità sociale che lega gli aiuti della Pac al rispetto dei diritti dei lavoratori è un buon punto di partenza per riportare la legalità nelle nostre campagne – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. L’adozione di norme più...
CONFEURO: MANOVRA, GOVERNO NON LASCI INDIETRO IL SUD. L’AGRICOLTURA DEL MEZZOGIORNO È RISORSA PER TUTTO IL PAESE
La ripresa economica non può lasciare indietro il Mezzogiorno e la sua agricoltura – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. La manovra del Governo, al momento, non sembra riservare al Sud l’attenzione che merita, sia per quanto riguarda i...
CONFEURO: GLIFOSATO, IL RINNOVO DELL’AUTORIZZAZIONE VIOLA IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE E GETTA UN’OMBRA SUL GREEN DEAL EUROPEO
La decisione della Commissione europea di rinnovare l’autorizzazione all’uso del glifosato in attesa delle valutazioni scientifiche viola il principio di precauzione e getta un’ombra sul Green Deal europeo – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro....
CONFEURO: PNRR, MIGLIORARE IL PIANO È POSSIBILE MA OCCORRE ASSICURARE LA TRASPARENZA CHE FINORA È MANCATA
Il Pnrr ha sbloccato un flusso di risorse senza precedenti per il nostro Paese. Per questo è essenziale assicurare la massima trasparenza sul loro utilizzo – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Sono oltre 190 i miliardi in arrivo dall’Europa,...
CONFEURO: GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO, AGRICOLTURA SOSTENIBILE CRUCIALE PER LIMITARNE IL CONSUMO E TUTELARE IL TERRITORIO
La gestione del suolo continua a soffrire della mancanza di programmazione e controlli, mentre il suo consumo accelera di anno in anno – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. La Giornata mondiale del suolo che si celebra oggi fa emergere un...
CONFEURO: SI È SVOLTA A CASERTA LA FESTA DEI PENSIONATI OVER 50
Si è svolta oggi a Caserta la festa dei pensionati Over 50 organizzata da Confeuro e dalle altre organizzazioni della rete confederale. Durante l’evento, a cui ha preso parte il presidente nazionale Confeuro Andrea Michele Tiso, i partecipanti hanno potuto visitare...