La scelta di nominare un commissario per l’emergenza siccità è condivisibile, ma bisogna al contempo lavorare su soluzioni di lungo periodo per uscire dalla logica emergenziale – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. CI auguriamo che per...
Comunicati
CONFEURO: SICCITÀ, CON AGRICOLTURA 4.0 IRRIGAZIONI PIÙ EFFICIENTI MA OCCORRE ACCELERARE LA CONVERSIONE DIGITALE
La grave siccità in corso impone un’accelerazione del processo di digitalizzazione della nostra agricoltura, con particolare attenzione alle applicazioni che permettono di irrigare in modo più efficiente ottimizzando l’utilizzo delle risorse idriche – dichiara Andrea...
CONFEURO: PIANO STRATEGICO NAZIONALE PAC, CONVOCARE AL PIÙ PRESTO IL TAVOLO DI PARTENARIATO PER FORMULARE PROPOSTE CONDIVISE
Le modifiche al Piano strategico nazionale (Psp) della Pac devono essere il più possibile condivise, anche per fornire risposte adeguate all’emergenza climatica e agli effetti di lungo periodo del conflitto ucraino – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale...
CONFEURO: CENSIMENTO AGRICOLTURA, INVESTIRE SU MEZZOGIORNO E NUOVE GENERAZIONI PER ACCELERARE CRESCITA E FERMARE RIDUZIONE DELLA SAU
Occorre più decisione per sfruttare appieno i margini di crescita del Mezzogiorno, favorire l’ingresso dei giovani ed evitare un’ulteriore riduzione della superficie agricola utilizzabile – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Sono questi i...
CONFEURO: DONNE, GIOVANI E SOCIALE, IL CENSIMENTO ISTAT MOSTRA UN’AGRICOLTURA DINAMICA CHE SA ADEGUARSI AI TEMPI CHE CAMBIANO
Sempre più spazio per donne, giovani e sociale: l’agricoltura italiana dimostra di sapersi adeguare ai tempi che cambiano – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. I primi dati del censimento agricolo Istat mostrano un settore dinamico, che si...
CONFEURO: SICCITÀ, SERVE UN PIANO STRAORDINARIO PER IL RINNOVO DELLA RETE IDRICA
Per agire subito contro gli effetti della siccità è indispensabile un grande piano di ristrutturazione della nostra rete idrica – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. L’Italia è il Paese europeo che dispone di più acqua, con una media di 302...
CONFEURO: PESTICIDI E BIODIVERSITÀ, DA COMMISSIONE UE SEGNALE IMPORTANTE. COLMARE IL DIVARIO TRA POLITICHE NAZIONALI E OBIETTIVI EUROPEI
L’obiettivo di riduzione dei pesticidi resta prioritario per l’agricoltura del Vecchio continente – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Il Pacchetto natura che la Commissione europea presenterà domani introduce nuovi stringenti limiti e punta...
CONFEURO: EUROPA VERSO IL RECORD DI ESPORTAZIONI DI GRANO. AGRICOLTURA STRATEGICA PER RISPONDERE ALLA CRISI
I margini di crescita dell’agricoltura europea sono ancora ampi e investire nel primario è quanto mai strategico in questo delicato momento – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Si stima che gli aiuti forniti dalla Pac possano spingere nel...
CONFEURO: SICCITÀ, STATO DI CRISI INDISPENSABILE. RIPENSARE IL PNRR ALLA LUCE DEL NUOVO SCENARIO
La nostra Confederazione condivide la necessità dello stato di crisi per rispondere all’emergenza siccità, come ha sottolineato lo stesso ministro per le Politiche agricole Patuanelli – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. I raccolti vanno...
CONFEURO: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE, INVESTIRE IN NUOVI INVASI E AGRICOLTURA 4.0 PER RISPONDERE ALLA SICCITÀ
La Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità che si celebra oggi arriva in un momento particolarmente critico per le risorse idriche del nostro Paese – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. In Pianura padana è in corso la più...