CONFEURO: BIOLOGICO A UN PASSO DAL TRAGUARDO. LA CAMERA APPROVI LA LEGGE IN TEMPI BREVI
Con l’approdo del testo alla Camera, la legge sul biologico si appresta a tagliare il traguardo finale dopo anni di attesa – dichiara Andrea Michele…
Con l’approdo del testo alla Camera, la legge sul biologico si appresta a tagliare il traguardo finale dopo anni di attesa – dichiara Andrea Michele…
Come altri settori, anche l’agricoltura continua a contare troppi morti sul lavoro – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Secondo i dati forniti dall’Inail,…
L’obiettivo della sostenibilità non può essere rimesso in discussione ogni volta che la congiuntura economica si rivela particolarmente difficile, come in questo momento, ma dovrebbe…
Gli agricoltori credono fortemente nell’innovazione tecnologica, ma anche le piccole e medie aziende devono essere messe nelle condizioni di usufruirne se si vuole che il…
Il nodo dei pesticidi è ancora lontano dall’essere risolto e va ben oltre l’imposizione dei livelli massimi di residui – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente…
La nuova Pac richiede l’elaborazione di strategie ad hoc per tutelare le produzioni che vedranno ridurre il loro livello di sostegno – dichiara Andrea Michele…
L’agricoltura sociale può offrire molte risposte alla crisi attuale, che non richiede soltanto nuovi stimoli economici ma anche opportunità per i più deboli, maggiore inclusione…
Il 2021 ha sancito un’ulteriore crescita per il biologico italiano, con un aumento del 7% e un volume d’affari complessivo di 7,5 miliardi di euro…
Concentrarsi sui soli elementi quantitativi della Pac rischia di portare fuori strada la riflessione che il mondo agricolo si appresta a fare in seguito alla…
L’utilizzo dei fanghi in agricoltura deve essere fermato quanto prima per evitare seri danni all’ambiente e alle persone – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…