CONFEURO: INTOLLERABILE IL LIVELLO DELLA CORRUZIONE ITALIANA
I dati forniti dal report di Transparency International confermano come il Paese sia ancora ostaggio del livello della sua corruzione (l’Italia è al 66° posto…
I dati forniti dal report di Transparency International confermano come il Paese sia ancora ostaggio del livello della sua corruzione (l’Italia è al 66° posto…
Le parole del ministro dell’agroalimentare, Maurizio Martina, sull’esigenza di discutere al G7 di Bergamo di: come migliorare le produzioni agricola, ridurre gli sprechi e garantire…
In un periodo di forti contrasti nazionali ed internazionali è necessario dare un segnale di cambiamento, e il G7 di Bergamo può rappresentare la giusta…
I dati sull’evasione fiscale (pari a 111 miliardi di euro all’anno) divengono sempre più preoccupanti ed evidenziano, sia l’infinita retorica sulla lotta che si sostiene…
Come riportato da alcuni media, tra i tanti problemi che gravitano attorno all’attuale Pac c’è ne è anche uno che sta particolarmente a cuore a…
La Pac attuale è assolutamente insufficiente per rispondere alle esigenze degli agricoltori italiani ed europei, anzi, ha spesso determinato ulteriori e pesanti disparità tra le…
L’agricoltura italiana rappresenta buona parte del patrimonio italiano; ed è per questo che va potenziata fino a renderla un vero e proprio modello economico, culturale…
Con lo scoppio della crisi economica del 2008 si è iniziati a ragionare su cosa non avesse funzionato; e in molti, a ragione, hanno sostenuto…
I conduttori over 65 coltivano circa un quarto della Sau italiana, e questa non può che essere una stortura per un Paese a forte vocazione…
La scelta della Regione Lazio, comunicata dall’assessore all’agricoltura Carlo Hausmann, di assegnare 2mila ettari pubblici alle attività agricole meritevoli, è una buona notizia per l’intero…