CONFEURO: BENE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLA PESCA
L’iniziativa per ammodernare il settore della pesca da parte del ministro Martina e del Sottosegretario con delega alla Pesca, Giuseppe Castiglione, va nella giusta direzione,…
L’iniziativa per ammodernare il settore della pesca da parte del ministro Martina e del Sottosegretario con delega alla Pesca, Giuseppe Castiglione, va nella giusta direzione,…
L’approvazione provvisoria del Ceta (che significa l’applicazione di circa il 90% dei contenuti interni al trattato) rappresenta un pericoloso attacco al mondo agricolo, ed in…
La Pac attuale non può essere semplicemente rimodulata, ma va ripensata integralmente perché inefficiente e, anzi, addirittura lesiva degli interessi generali del mondo agricolo. Con…
Il vertice dell’agricoltura che si terrà a Bergamo il 14 e il 15 Ottobre rappresenta una buona occasione per tornare a parlare delle difficoltà nazionali…
Qualche giorno fa abbiamo lanciato una proposta operativa per costituire un Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) diverso a quello attuale. Il Cnel infatti,…
Le parole pronunciate dal presidente della Commissione Juncker sull’esigenza di dar vita ad una nuova Europa al fine di renderla, tra le altre cose, anche…
La storia del Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, è sempre stata abbastanza surreale, ma lo è diventata ancora di più a seguito…
I problemi del Paese sono tanti e diversi, ma hanno tutti lo stesso comune denominatore: quello di un gigantesco gap tra la fase progettuale e…
Il forte nubifragio abbattutosi sulla città di Livorno e sulle zone circostanti ha causato numerosi drammi, tra i quali quello più doloroso, che è la…
preoccupano tutto l’indotto agroalimentare della Puglia e dell’intero Paese. Va infatti registrato che la batteriosi si sta progressivamente estendendo da Sud a Nord e che…