Ue: “Pac 2021/27 mostro burocratico da riscrivere”
“Confeuro ha seguito e sta seguendo con molta attenzione la recente valutazione della Corte dei Conti Ue sul contributo alla transizione green, secondo cui sostanzialmente…
“Confeuro ha seguito e sta seguendo con molta attenzione la recente valutazione della Corte dei Conti Ue sul contributo alla transizione green, secondo cui sostanzialmente…
Il G7 Agricoltura e Pesca 2024 non si limiti a dichiarazioni retoriche ma porti a risultati concreti. Confeuro sta seguendo con molta attenzione gli eventi,…
“Il G7 Agricoltura, che si svolgerà dal 21 settembre prossimo a Siracusa, nell’isola di Ortigia, si avvicina a grandi passi e l’auspicio di Confeuro è…
“Siccità, crisi alimentare, cambiamento climatico e fame nel mondo. Ormai da tempo, purtroppo, molti paesi del sud dell’Africa, stanno affrontando una vera e propria emergenza…
“Apprendiamo con soddisfazione che negli scorsi giorni sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste che…
“Nel nostro paese in soli 15 anni la quantità delle aziende agricole di piccola dimensione si è dimezzato. Sono davvero preoccupanti i numeri del nuovo…
“Si scrive maltempo, si legge crisi climatica? È chiaro ed evidente che i fenomeni atmosferici in atto nel nostro paese in questo primo scorcio d’estate…
“In questi giorni abbiamo ascoltato con interesse e attenzione le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha…
“Confeuro sta seguendo con molta preoccupazione quanto sta accadendo nel territorio regionale della Sicilia, dove purtroppo è stato dichiarato lo stato di crisi idrica per…
“Apprendiamo che la Giunta regionale della Puglia ha chiesto al ministero dell’Agricoltura l’emissione del decreto di declaratoria per siccità che si è verificata nei territori…