CONFEURO: BENE MINISTRO DE GIROLAMO SU PRESIDIO DELLA LEGALITA' NEL SETTORE AGRICOLO
L’impegno preso dal ministro De Girolamo sulla necessità di stabilire un presidio della legalità all’interno del settore agroalimentare – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – è un’ottima notizia per il primario; ora però c’è bisogno di tradurre queste buone promesse in azioni concrete.
Uno delle concause della grave crisi dell’agricoltura italiana – continua Tiso – risiede proprio nell’incidenza dell’agropirateria sul made in Italy. I nostri prodotti sono infatti unanimemente riconosciuti come tra i migliori al mondo per genuinità e salubrità, ed è doveroso da parte delle istituzioni proteggere chi è l’artefice di questo immenso patrimonio enogastronomico.
In questi anni – conclude Tiso – i Nac dei carabinieri hanno svolto brillanti operazioni contro le frodi agroalimentari e rimarcato più volte la necessità di intervenire con maggiore incisività a tutela della nostra agricoltura. Ora sta alle istituzioni e a tutti gli operatori del settore – conclude Tiso – collaborare con loro nell’interesse dell’agricoltura italiana