Skip to content
Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti
  • WEBMAIL
  • Chiama

    064403347

Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • WEBMAIL
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti

Tag agricoltura

  • Home
  • CONFEURO: CRISI UCRAINA E AGRICOLTURA, RIPARTIRE DALLA SOSTENIBILITÀ PER UNA MAGGIORE AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE
  • Mar, Gio, 2022
CONFEURO: CRISI UCRAINA E AGRICOLTURA, RIPARTIRE DALLA SOSTENIBILITÀ PER UNA MAGGIORE AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE

La forte interdipendenza dei mercati agricoli sta mostrando in queste settimane tutte le sue fragilità, spingendo gli operatori a interrogarsi sulla strada da percorrere per…

  • Mar, Mar, 2022
CONFEURO: GASOLIO AGRICOLO, AUMENTI INSOSTENIBILI. SERVONO MISURE STRAORDINARIE PER GARANTIRE CONTINUITÀ ALLA FILIERA AGROALIMENTARE

L’aumento del prezzo del gasolio agricolo sta assumendo dimensioni preoccupanti e mette a serio rischio il lavoro di migliaia di agricoltori che lo utilizzano per…

  • Mar, Lun, 2022
CONFEURO: CRISI UCRAINA, IL PIANO DI EMERGENZA PER L’AGRICOLTURA NON PREVEDA PASSI INDIETRO SULLA SOSTENIBILITÀ

La crisi ucraina ha reso indispensabile la rapida elaborazione di un piano di emergenza per sostenere l’agricoltura europea – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…

  • Mar, Mer, 2022
CONFEURO: BIOLOGICO, IL SI’ DEFINITIVO DEL SENATO APRE UNA NUOVA FASE PER L’AGRICOLTURA ITALIANA

Con l’approvazione definitiva della legge sul biologico da parte del Senato si apre una nuova fase per l’agricoltura italiana. Al settore è finalmente riconosciuta l’importanza…

  • Mar, Mer, 2022
CONFEURO: AGRICOLTURA, ANCORA TROPPI GLI INFORTUNI SUL LAVORO. NON C’È SOSTENIBILITÀ SENZA SICUREZZA

La sicurezza sul lavoro è ancora un punto dolente del nostro sistema produttivo e l’agricoltura non fa eccezione – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…

  • Feb, Lun, 2022
CONFEURO: CONCIMI, CON I PREZZI ALLE STELLE A RISCHIO LA COLTIVAZIONE DI GRANO. PENSARE A SOLUZIONI ALTERNATIVE

Tra gli effetti collaterali del conflitto in Ucraina c’è anche l’aumento del prezzo dei fertilizzanti, con rialzi che arrivano al 170% e inevitabili conseguenze per…

  • Feb, Gio, 2022
CONFEURO: INCENDI E CLIMA, INVESTIRE SU PREVENZIONE E TUTELA DEL TERRITORIO COINVOLGENDO GLI AGRICOLTORI

Gli incendi colpiscono con sempre maggiore frequenza e intensità e il trend è destinato a proseguire con questi ritmi nei prossimi trenta anni – dichiara…

  • Feb, Lun, 2022
CONFEURO: PROPRIETÀ TERRIERA, CONCENTRAZIONE IN POCHE MANI METTE A RISCHIO LA TRANSIZIONE VERDE

La concentrazione delle proprietà terriere non rischia solo di frenare la transizione verde in agricoltura, ma anche di renderla nel lungo periodo del tutto irrealizzabile…

  • Feb, Gio, 2022
CONFEURO: EMERGENZA SICCITÀ, DARE PRIORITÀ A RINNOVO RETE IDRICA E AGRICOLTURA 4.0 PER MIGLIORE GESTIONE DELL’ACQUA

La mancanza d’acqua è una minaccia sempre più incombente per l’agricoltura, oltre a costituire un problema ambientale di vasta portata – dichiara Andrea Michele Tiso,…

  • Feb, Mar, 2022
CONFEURO: DIGITALE E GIOVANI, AGRICOLTURA ITALIANA ANCORA IN RITARDO. MANCA PROSPETTIVA DI LUNGO PERIODO

Ricambio generazionale e innovazione digitale sono due fattori determinanti per garantire la continuità delle aziende agricole – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Le…

Paginazione degli articoli

1 … 12 13 14 … 26
Cerca
Ultimi Comunicati
  • Agricoltura, Confeuro: “Rigenerativa grande potenziale per settore primario”
    di Dario Casani
    20 Agosto 2025
  • Agea: “Ok protocollo ma criticità ancora su CAA e troppi enti erogatori” 
    di Dario Casani
    13 Agosto 2025
  • Agea: “Ok protocollo ma criticità ancora su CAA e troppi enti erogatori”
    di Dario Casani
    12 Agosto 2025
  • Dazi, Confeuro: Trump stucchevole, ora nuovi mercati e tariffe zero per Made in Italy
    di Dario Casani
    7 Agosto 2025
  • Dazi: “Per tutela vino servono narrativa corretta e nuovi mercati”
    di Dario Casani
    5 Agosto 2025
Categorie
  • Comunicati (2.247)
  • NEWS (509)
  • Senza categoria (752)
Tags

acqua agricoltori agricoltura agricoltura 4.0 agricoltura biologica agrifish agroalimentare agroecologia ambiente aziende agricole biologico cambiamenti climatici caporalato caro energia confeuro crisi ucraina dazi etichette alimentari europa filiera agroalimetare giovani giovani agricoltori green deal ismea italian sounding legge sul biologico made in Italy mezzogiorno nuova pac nutriscore pac patuanelli pesticidi piano strategico nazionale pnrr politica agricola comune puglia rete idrica riforma pac semplificazione siccità sostenibilità transizione ecologica trump unione europea

Confeuro - Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo Via Nomentana 133 - 00198 Roma
CONTATTACI
Copyright © 2025 Confeuro | Powered by DC Consulting