Agricoltura, Confeuro: “Bene piano Ue su giovani: non rimanga azione spot”
“Raddoppiare entro il 2040 la quantità di giovani agricoltori in Europa, portandola al 24% del totale, e destinare almeno il 6% della spesa agricola alle…
“Raddoppiare entro il 2040 la quantità di giovani agricoltori in Europa, portandola al 24% del totale, e destinare almeno il 6% della spesa agricola alle…
“Da un lato bisogna riconoscere che questo governo ha stanziato ingenti risorse per il settore primario e che, dopo anni di scarsa attenzione, l’agricoltura sta…
“Le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rappresentano un richiamo prezioso e autorevole alla necessità di un’Europa più coesa, più vicina ai cittadini e…
“L’approvazione del mandato negoziale del Consiglio Ue per la modifica del regolamento sull’Organizzazione Comune del Mercato (OCM) dei prodotti agricoli rappresenta un importante passo avanti…
“Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che…
“Confeuro esprime il suo fermo dissenso in merito alla decisione della Commissione ENVI del Parlamento Europeo di autorizzare la commercializzazione della polvere trattata con raggi…
“Una Europa che sia davvero più rapida, efficiente e concreta al fine di tutelare i piccoli e medi produttori del nostro comparto primario. Con queste…
“Il Rapporto 2024 sull’agroalimentare italiano di Ismea, presentato nei giorni scorsi, conferma indirettamente quanto da tempo sottolinea la nostra confederazione: la preoccupante esistenza di squilibri strutturali…
“In queste settimane Confeuro sta seguendo con grande attenzione le nomine dei nuovi vertici Ue in seguito alle elezioni europee dello scorso giugno. Se la…
L’Unione europea ha appena approvato una norma che dà il via libera all’Irlanda di apporre etichette allarmistiche sui vini, simili a quelle già presenti sulle…