Skip to content
Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti
  • WEBMAIL
  • Chiama

    064403347

Via Nomentana 133, Roma
info@confeuro.it
Lun-Ven: 9.00/14.00 - 15.00/18.00
Confeuro

CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • WEBMAIL
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Convenzioni
  • Tesseramento
  • Contatti

Tag biologico

  • Home
  • Biologico, Confeuro: “Bene crescita ma fare di più per consumi e informazione utenti”
  • Lug, Gio, 2024
Biologico, Confeuro: “Bene crescita ma fare di più per consumi e informazione utenti”

“Confeuro reputa molto interessanti i dati del “Rapporto Bio in cifre”, redatto da Ismea e dal Centro Internazionale di Alti Studi Mediterranei di Bari, sotto…

  • Ott, Mar, 2022
CONFEURO: BIOLOGICO, POSITIVO L’ULTIMO ATTO DEL GOVERNO DRAGHI. ORA SERVE UN CAMBIO DI PASSO

Lo stanziamento di 24 milioni per l’agricoltura biologica annunciato dal sottosegretario Battistoni è destinato a rafforzare le filiere sostenibili e fa sperare che il nuovo…

  • Ott, Ven, 2022
CONFEURO: GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE, FAME E SPRECO SONO ANCORA UNA REALTÀ. RIPENSARE METODI DI PRODUZIONE E STILI ALIMENTARI

Fame e spreco alimentare convivono in un pianeta dove gli squilibri dei sistemi produttivi non riescono ad assicurare a tre miliardi di persone un’alimentazione sufficiente…

  • Set, Gio, 2022
CONFEURO: BIOLOGICO, TROPPE REGIONI IN RITARDO. L’ITALIA NON PUÒ PROCEDERE A DUE VELOCITÀ

Per realizzare la transizione ecologica della nostra agricoltura è necessario il contributo attivo di tutto l’apparato governativo e amministrativo, dal livello centrale a quello regionale…

  • Set, Gio, 2022
CONFEURO: CARO ENERGIA, ABBATTERE I CONSUMI IN AGRICOLTURA È POSSIBILE GRAZIE AL BIOLOGICO

La crisi energetica in corso richiede un ripensamento del sistema di produzione agricolo per renderlo più efficiente e sostenibile – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente…

  • Ago, Mar, 2022
CONFEURO: AGRICOLTURA BIOLOGICA, UNA RISORSA PER L’AMBIENTE E L’ECONOMIA. IN CAMPAGNA ELETTORALE SERVONO IMPEGNI PRECISI

I vantaggi del biologico non sono solo quelli a tutti noti legati all’ambiente e alla salute ma anche di tipo economico, come dimostra la crescita…

  • Apr, Mer, 2022
CONFEURO: INCENTIVI PER AGRICOLTURA 4.0, OTTIMA LA RISPOSTA DELLE IMPRESE. PENSARE A SOSTEGNI ANCHE PER IL BIOLOGICO

La crescita dell’Agricoltura 4.0 dimostra che gli incentivi pubblici possono fare la differenza se sono mirati e rispondono alle reali esigenze delle imprese – dichiara…

  • Mar, Mer, 2022
CONFEURO: BIOLOGICO, IL SI’ DEFINITIVO DEL SENATO APRE UNA NUOVA FASE PER L’AGRICOLTURA ITALIANA

Con l’approvazione definitiva della legge sul biologico da parte del Senato si apre una nuova fase per l’agricoltura italiana. Al settore è finalmente riconosciuta l’importanza…

  • Gen, Mar, 2022
CONFEURO: 2021 ANNO RECORD PER IL BIOLOGICO. APPROVARE NUOVA LEGGE E MARCHIO ‘MADE IN ITALY’ PER FARE SALTO DI QUALITÀ

Il 2021 ha sancito un’ulteriore crescita per il biologico italiano, con un aumento del 7% e un volume d’affari complessivo di 7,5 miliardi di euro…

  • Dic, Mar, 2021
CONFEURO: PIANO STRATEGICO NAZIONALE, PER UNA SVOLTA AGROECOLOGICA SERVE PIÙ CORAGGIO

Il Piano strategico nazionale che sta prendendo forma in queste settimane riserva un ruolo  troppo ristretto al biologico. La bozza va migliorata per restituire centralità…

Paginazione degli articoli

1 2
Cerca
Ultimi Comunicati
  • Meteo, Tiso: “Infrastrutture e ricerca contro caldo record”
    di Dario Casani
    30 Giugno 2025
  • Agricoltura, Confeuro: “No a PAC in fondo unico. Pilastro Assicurazioni è la strada”
    di Dario Casani
    27 Giugno 2025
  • Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito su rischio crisi idrica. Fatto grave”
    di Dario Casani
    24 Giugno 2025
  • Acqua Summit, Andrea Tiso: “Mappatura e ammodernamento infrastrutture idriche”
    di Dario Casani
    20 Giugno 2025
  • Sicilia, Confeuro: “Dissalatori primo passo ma manca visione strutturale su crisi idrica”
    di Dario Casani
    18 Giugno 2025
Categorie
  • Comunicati (2.224)
  • NEWS (509)
  • Senza categoria (751)
Tags

acqua agricoltori agricoltura agricoltura 4.0 agricoltura biologica agrifish agroalimentare agroecologia ambiente aziende agricole biologico cambiamenti climatici caporalato caro energia confeuro crisi ucraina etichette alimentari europa filiera agroalimetare giovani giovani agricoltori green deal ismea italian sounding legge sul biologico made in Italy mezzogiorno nuova pac nutriscore pac patuanelli pesticidi piano strategico nazionale pnrr politica agricola comune puglia rete idrica riforma pac semplificazione siccità sostenibilità transizione ecologica ue unione europea xylella

Confeuro - Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo Via Nomentana 133 - 00198 Roma
CONTATTACI
Copyright © 2025 Confeuro | Powered by [DC Consulting]