CONFEURO: INSIEME A EUROCOLTIVATORI DI MONTAGNANA PER L'INIZIATIVA DEL 24 GENNAIO A URBANA (PD)
La Confeuro si schiera al fianco di chi si batte attivamente per il rilancio dell’agricoltura italiana e per tutelare gli operatori del comparto; ed è…
La Confeuro si schiera al fianco di chi si batte attivamente per il rilancio dell’agricoltura italiana e per tutelare gli operatori del comparto; ed è…
Maggio è domani, forse più che il mese delle rose, si profilano più spine. Da noi si ritorna alle urne per il tratto di matita…
Quelli della parte bassa dello Stivale vanno verso la parte più alta e i tanti che già ci stanno vanno oltralpe. Questo fenomeno, molto accentuato…
La legge italiana che obbliga a indicare lo stabilimento di produzione in etichetta è inapplicabile. È quanto scrive il Tribunale di Roma, che ha respinto…
Il Consiglio di Stato boccia sostanzialmente la decisione del Governo di trasferire le deleghe in materia di turismo al ministero dell’Agricoltura, con un parere in…
A oltre quattro mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 6793 del 18 luglio 2018 (GU 206 del 5/9/2018) sull’agricoltura biologica, il ministero delle…
“Agricoltura smart e creazione del valore”: questo il titolo della 16ma edizione del Forum della Cdo Agroalimentare che si svolgerà al Palace Hotel di Milano…
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – sta per entrare nel vivo il dibattito…
Secondo uno studio dell’organizzazione ambientalista WWF Germania, ogni anno nel Paese vengono gettati nella spazzatura dieci milioni di tonnellate di cibo, nonostante siano ancora commestibili.…
Qui di seguito diamo conto della posizione espressa da AISSA – Associazione delle Società Scientifiche Agrarie, FISV- Federazione Italiana Scienze della Vita e altri importanti…