CONFEURO: RICERCA E INNOVAZIONE, L’AGRICOLTURA SEGNA ANCORA IL PASSO. INVERTIRE LA ROTTA NEL PNRR
La ricerca in agricoltura ha una strada ancora lunga da percorrere, nonostante gli impegni presi negli ultimi anni per fare il salto di qualità e…
La ricerca in agricoltura ha una strada ancora lunga da percorrere, nonostante gli impegni presi negli ultimi anni per fare il salto di qualità e…
Per combattere la fame servono azioni tangibili e immediate che mettano al centro il settore primario – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. L’invito…
Gli incendi che hanno devastato la Sardegna hanno colpito in modo duro anche agricoltori e allevatori, con oltre 20mila ettari di terreni andati in fumo…
Per le attività ricettive e di ristorazione sta per aprirsi un nuovo periodo di grande incertezza alla luce delle misure annunciate ieri sera dal governo…
Tra gli effetti collaterali della crisi sanitaria, c’è anche il maggiore spreco alimentare – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Secondo la ricerca dell’Osservatorio…
Il cammino dell’agricoltura europea riprende con un rinnovato impegno per il biologico e la biodiversità, ma sul futuro aleggia l’ombra della nuova Pac, del tutto…
Gli eventi climatici che in queste settimane stanno provocando danni all’agricoltura italiana ed europea confermano una volta di più che è necessario accelerare l’azione di…
Per essere davvero sostenibile il cibo che finisce sulle nostre tavole non può essere ottenuto attraverso lo sfruttamento dei lavoratori e la violazione dei loro…
Per fondare una nuova agricoltura al servizio dell’uomo e della terra è indispensabile recuperare le conoscenze del passato integrandole con le ultime tecnologie digitali, coniugando…
L’agricoltura biologica è in grado di soddisfare il fabbisogno alimentare europeo, abbattendo al tempo stesso le emissioni di gas serra e l’inquinamento idrico – dichiara…