CONFEURO: AGRICOLTURA, IL SETTARISMO E' LA PRIMA CAUSA DELLA CRISI
In questi anni a fare del male all’agricoltura italiana è stato soprattutto il settarismo che le istituzioni hanno costantemente riproposto nel selezionare i loro unici…
In questi anni a fare del male all’agricoltura italiana è stato soprattutto il settarismo che le istituzioni hanno costantemente riproposto nel selezionare i loro unici…
L’accordo raggiunto tra il ministro per le Politiche Agricole e le Regioni sul versante della Pac 2014-2020 – dichiara in una nota il presidente nazionale…
I dati Istat evidenziano un aumento della fiducia sul prossimo andamento dell’economia da parte dei consumatori, ma perché questo importante dato non si disperda –…
I risultati delle elezioni europee svoltesi in Italia non lasciano spazio a dubbi e chiamano il governo ad una dura battaglia contro l’austerità voluta fino…
Sono diversi mesi che viene spiegata ai cittadini la prossimità del cambiamento, ma come dimostra la nomina di Antonio Mastrapasqua nel cda di Gtech (in…
Nel primo trimestre del 2014 la crescita dei prezzi dei prodotti acquistati dagli operatori agricoli per svolgere le proprie attività è aumentato dello 0,7% rispetto…
Il made n Italy è una grande icona al cui interno esistono tipicità e peculiarità dal valore inestimabile capaci di rilanciare l’agricoltura nostrana. E’ partendo…
Il pasticcio della Tasi è indice di un paese che non solo ha un problema evidente nel far rispettare le regole, ma anche nel stabilirle.…
Il governo sembra indirizzato a colpire finalmente una di quelle tante sacche di spreco che il paese, anche data la difficile situazione economica, non è…
Le aspettative degli agricoltori, tra l’altro generate dal cambiamento prossimo più volte annunciato dallo stesso governo, sono state ancora una volta disattese. In questi mesi…