CONFEURO: CRISI UCRAINA, SÌ A CORRIDOI VERDI PER IL COMMERCIO DELLE DERRATE ESSENZIALI
Creare corridoi verdi per permettere lo scambio di merci tra Unione europea e Ucraina può contribuire a sostenere sia l’economia degli Stati membri che quella…
Creare corridoi verdi per permettere lo scambio di merci tra Unione europea e Ucraina può contribuire a sostenere sia l’economia degli Stati membri che quella…
La battaglia contro i pesticidi è giunta a un bivio, ma a causa delle conseguenze della guerra l’Europa rischia di imboccare la strada sbagliata –…
Bruxelles ha cominciato a sbloccare i primi aiuti straordinari per l’agricoltura, ma non si intravede ancora la strategia comune a livello europeo di cui c’è…
Rivedere i tempi di entrata in vigore della nuova Pac per le difficoltà legate alla guerra farebbe fare un passo indietro all’agricoltura europea, che ha…
Col passare delle settimane i dati sul reale impatto della guerra in Ucraina diventano più chiari e delineano una crisi di portata straordinaria per l’agricoltura,…
Il comparto dell’agriturismo ha resistito alla prolungata crisi grazie alla sua multifunzionalità e alla diversificazione agricola, offrendo spunti che possono rivelarsi utili anche per il…
Con il decreto Ucraina il Governo ha dato una prima risposta ai molti appelli lanciati per chiedere un sostegno concreto per l’agricoltura in questo momento…
Nonostante la crescita degli investimenti per una migliore gestione dell’acqua, anche in questo settore l’Italia è divisa in due, con il Sud in forte ritardo…
Il Piano d’emergenza per l’agricoltura annunciato dal Governo è di fondamentale importanza, ma la crisi in corso non deve spingere ad abbassare gli standard di…
Puntare sull’innovazione tecnologica dell’agricoltura è ancora più strategico in questo momento, perché può contribuire a fronteggiare i problemi di approvvigionamento grazie a un utilizzo più…