CONFEURO: L'AGRICOLTURA DEL FUTURO E' QUELLA DELLE PMI
Da più parti arriva la richiesta di lavorare nel senso di salvaguardare l’ambiente, la biodiversità e la salubrità delle produzioni. Ma non viene detto con…
Da più parti arriva la richiesta di lavorare nel senso di salvaguardare l’ambiente, la biodiversità e la salubrità delle produzioni. Ma non viene detto con…
L’inchiesta sulla morte di un bracciante di Lecce – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – ha svelato una delle…
L’evoluzione del settore primario – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – vira naturalmente verso un rapporto sempre più sinergico con i temi…
I dati Ocse – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – confermano le difficoltà italiane ed evidenziano due situazioni inaccettabili:…
Il contesto economico italiano rimane complicato e la crescita continua ad essere più lenta di quella della media europea (+0,8% contro il 2,2%). Questi numeri…
Il G7 di Bergamo ha la possibilità di essere determinante nello sviluppo di nuovi modelli agricoli che siano capaci di mettere al centro gli agricoltori,…
La nostra presenza a molte delle conferenze previste dal programma del G7 dell’agricoltura a Bergamo, ha purtroppo deluso le nostre speranze e quelle delle centinaia…
L’indice globale della fame 2017, presentato a Bergamo alla presenza del ministro dell’agroalimentare Maurizio Martina e del Commissario europeo Phil Hogan, conferma l’incredibile peso delle…
L’iniziativa condotta dal Sottosegretario Giuseppe Castiglione, il quale ha incontrato il Sottosegretario agricolo sloveno per individuare e adottare delle misure volte a contrastare la pesca…
I dati Istat sul lavoro nero in Italia sono particolarmente gravosi, infatti coloro che svolgono attività lavorative al di fuori dei metodi di legge previsti…