CONFEURO: LAVORO, NON SACRIFICARE I DIRITTI E AVVIARE IL DIALOGO

  • Apr, Ven, 2012

La discussione che si sta accendendo sul ruolo dei voucher in agricoltura – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – denota l’esigenza di creare strumenti condivisi attraverso i quali rispondere alle richieste delle aziende del settore, senza però sacrificare diritti acquisiti e ineludibili.

Le difficoltà che sta vivendo il primario italiano sono evidenti ed è necessario adottare misure volte a snellire la burocrazia e ad alleggerire il carico contributivo sulle spalle delle aziende, ma tutto questo – continua Tiso – non po’ in alcun modo avvenire, come troppo spesso accade, a danno dell’anello più debole della catena.

La mancanza di spirito di condivisione, e di una visione di insieme, sono tra gli elementi che hanno condotto il comparto agroalimentare alla situazione attuale. Ed è proprio a questo meccanismo di interessi contrapposti che è necessario sottrarsi.

La Confeuro ha spesso sottolineato l’esigenza di una nuova politica economica accompagnata da una nuova moralità. Questo percorso però – conclude Tiso – è lungo e complesso; richiede disponibilità, capacità di ascolto e soprattutto la visione generale di un interesse più alto. E’ per questo che riteniamo essenziale convocare quanto prima un tavolo di discussione che coinvolga tutti gli attori della filiera agroalimentare.

Condividi sui social