CONFEURO: TTIP, SE SALTA E' VITTORIA DEI POPOLI EUROPEI
Le parole del ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, sul Ttip sono in ampio contrasto con la volontà dei cittadini nostrani ed europei. Infatti – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – ancora una volta non si è persa l’occasione per denotare la distanza tra la volontà della popolazione comunitaria e quella delle istituzioni del vecchio continente.
Se il Ttip non venisse approvato – continua Tiso – sarebbe una grande vittoria, ma parziale visto che l’accordo non è stato bocciato, ma è semplicemente saltato a causa del cambio della prossima amministrazione statunitense.
I contenuti del Ttip non sono stati archiviati, anzi. La volontà delle istituzioni comunitarie, dietro la regia delle multinazionali, è infatti quella di svendere il pubblico a favore del privato e di trasformare gli Stati nazione in un gigantesco centro commerciale.
Anche se il Ttip dovesse effettivamente saltare – conclude Tiso – non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia. Anzi, ora più che mai c’è bisogno che le persone oneste e per bene stringano legami e scambi di idee essenziali per prepararsi alle nuove offensive che certamente verranno.