CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • SEDI
  • Comunicati Stampa
  • NEWS
  • Dalla Confeuro
  • Video
  • Tesseramento
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Comunicati Stampa
  • NEWS
  • Dalla Confeuro
  • Video
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • SEDI
  • Comunicati Stampa
  • NEWS
  • Dalla Confeuro
  • Video
  • Tesseramento
  • Convenzioni
  • Contatti
CONFEURO: CONCENTRAZIONE DELLA PROPRIETÀ TERRIERA, UNA MINACCIA PER L’AMBIENTE E PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

CONFEURO: CONCENTRAZIONE DELLA PROPRIETÀ TERRIERA, UNA MINACCIA PER L’AMBIENTE E PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

Mag 2, 2022 | Comunicati

La concentrazione delle terre nelle mani di poche grandi imprese è una minaccia non solo per l’ambiente, ma per la stessa sicurezza alimentare – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. In questi giorni l’Onu ha reso noto in un rapporto che l’1%...
CONFEURO: PROPRIETÀ TERRIERA, CONCENTRAZIONE IN POCHE MANI METTE A RISCHIO LA TRANSIZIONE VERDE

CONFEURO: PROPRIETÀ TERRIERA, CONCENTRAZIONE IN POCHE MANI METTE A RISCHIO LA TRANSIZIONE VERDE

Feb 21, 2022 | Comunicati

La concentrazione delle proprietà terriere non rischia solo di frenare la transizione verde in agricoltura, ma anche di renderla nel lungo periodo del tutto irrealizzabile – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Secondo un recente rapporto della...

Articoli recenti

  • RIVALUTAZIONE TERRENI AGRICOLI: IMPOSTA AL 16%
  • FARINA DI INSETTI – CHIEDIAMO ETICHETTATURA UNICA A TUTELA DEI CONSUMATORI
  • MIGRANTI IN AGRICOLTURA E DISOCCUPAZIONE AGRICOLA: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
  • VINO: URGE ETICHETTATURA EUROPEA, BASTA DISINFORMAZIONE
  • RIFORMA DEGLI IMBALLAGGI UE CONFEURO: MISURA PERICOLOSA PER IL COMPARTO DEL RICICLO, SERVE TAVOLO DI CONFRONTO

Commenti recenti

    Copyright © 2021 Confeuro – Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo
    Sito Web realizzato da Necos
    Company Info | 
    Privacy policy e Cookie policy

    • Segui
    • Segui