CONFEURO: PROTESTA AUTOTRASPORTATORI, TENERE VIVO IL DIALOGO PER TROVARE UNA SOLUZIONE CONDIVISA
Lo stop al blocco degli autotrasportatori in Sicilia allevia in parte la tensione dopo le proteste di questi giorni, ma il problema del prezzo del…
Lo stop al blocco degli autotrasportatori in Sicilia allevia in parte la tensione dopo le proteste di questi giorni, ma il problema del prezzo del…
Gli incendi colpiscono con sempre maggiore frequenza e intensità e il trend è destinato a proseguire con questi ritmi nei prossimi trenta anni – dichiara…
Le tensioni della crisi russo-ucraina contribuiscono a rendere ancora più critica la congiuntura per le forniture di beni essenziali, incluse le derrate alimentari – dichiara…
La concentrazione delle proprietà terriere non rischia solo di frenare la transizione verde in agricoltura, ma anche di renderla nel lungo periodo del tutto irrealizzabile…
Il grido degli agricoltori che hanno invaso ieri le piazze di tutta Italia va ascoltato: il caro bollette sta mettendo in seria difficoltà un settore…
La mancanza d’acqua è una minaccia sempre più incombente per l’agricoltura, oltre a costituire un problema ambientale di vasta portata – dichiara Andrea Michele Tiso,…
Sulle etichette alimentari si gioca una partita decisiva per l’intera filiera agroalimentare e per la stessa transizione ecologica – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…
Ricambio generazionale e innovazione digitale sono due fattori determinanti per garantire la continuità delle aziende agricole – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Le…
L’inserimento della tutela dell’ambiente e degli animali nella nostra Costituzione riconosce un principio fondamentale, diventato ormai consapevolezza comune – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…
L’eliminazione del biodinamico dalla nuova legge sul biologico non avrà conseguenze pratiche rilevanti, se non quella di dover attendere un nuovo passaggio al Senato proprio…