CONFEURO: L'AGRICOLTURA E' IL VERO COLLANTE TRA NORD E SUD
C’è una cosa che più di tutte tiene insieme il Bel Paese, ed è il suo patrimonio enograstronomico e la sua grande tradizione agricola. E’…
C’è una cosa che più di tutte tiene insieme il Bel Paese, ed è il suo patrimonio enograstronomico e la sua grande tradizione agricola. E’…
Le valutazioni fatta sul nodo Federconsorzi dal Sottosegretario del Mipaaf, Giuseppe Castiglione, sono indubbiamente le più adeguate. Le risorse disponibili infatti, decisamente esigue a causa…
I veri cambiamenti non iniziano mai dalla testa, ma dalle basi; ed è per questo che è necessario lavorare con serietà e passione per predisporre…
Una delle tante sacche della burocrazia italiana difficili da estirpare è quella dei Psr. I Programmi di Sviluppo Rurali sono infatti scritti in modi incomprensibili…
Ci sono fattori che causano danni particolarmente visibili come le intemperie e le catastrofi naturali, e altri che solo in apparenza ne creano meno. Tra…
Nella ricorrenza della giornata mondiale della biodiversità proclamata dalle Nazioni Unite per il 22 Maggio è necessario ricordare quanto sta accadendo e porre un forte…
Sono ormai decenni che si annunciano delle riforme sulla filiera agroalimentare, ma puntualmente non avviene nulla e le falle sistemiche continuano a imperversare nei diversi…
In questi decenni si è fatta passare l’idea che il progresso fosse rappresentato da colate di cemento, grandi edifici e cibo industriale, ma la verità…
La crescita del Pil nel primo trimestre del 2017 (+0,2%) evidenzia l’importante ruolo di traino svolto dal settore primario, ma soprattutto l’enorme potenziale del comparto…
Il nostro ruolo come organizzazione della rappresentanza agricola non può che essere propositivo; ed è per questo che insistiamo ancora una volta sulla proposta di…