CONFEURO: I NUMERI DELLA CONSULTA CONFERMANO L'IMPORTANZA DEI CAF
I Caf, spesso bistrattati dai diversi esecutivi che si sono succeduti in questi anni, svolgono il ruolo essenziale per tutelare i diritti e i bisogni…
I Caf, spesso bistrattati dai diversi esecutivi che si sono succeduti in questi anni, svolgono il ruolo essenziale per tutelare i diritti e i bisogni…
Il settore primario, ed in particolare quello nostrano, è molto più che un semplice aggregato economico o un supermercato a cielo aperto: l’agricoltura infatti è…
I problemi che attanagliano l’agricoltura sono tanti e diversi; ed è per questo che è necessario intervenire, non con delle misure tampone, ma con un…
In questo momento storico sembra che l’unica maniera per dare forza alla ripresa economica sia quella di sostenere l’operato delle grandi imprese. A dimostrare la…
Le notizie emerse a mezzo stampa, secondo cui verrà convocata a breve una riunione al ministero dell’Agroalimentare con le Regioni interessate dall’ondata di siccità, rappresentano…
Organizzazioni come la nostra, da sempre connesse alle tematiche territoriali e alle esigenze dei cittadini, costituiscono la risposta all’attuale crisi della rappresentanza. I risultati che…
La siccità che ha colpito e sta colpendo l’Italia sta causando gravissimi danni all’agricoltura nazionale (circa due miliardi di euro). Ben 2/3 dei campi sono…
I decreti interministeriali di oggi che prevedono anche per riso e pasta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del prodotto, rappresentano un notevole passo in…
Da diverso tempo abbiamo lanciato una proposta che riteniamo capace di valorizzare il settore agroalimentare nostrano, si tratta di una carta delle migliori produzioni agricole…
Il settore agricolo non è solo un aggregato economico, ma un vero e proprio modello di crescita alternativo a quello che ha condotto il Paese,…