IL PARADOSSO DEL RIFIUTO DEI DISOCCUPATI, GLI UOMINI DICONO NO AI POSTI “FEMMINILI”
C’erano una volta i mestieri da uomo e i mestieri da donna: i primi erano lavori pesanti e logoranti, oppure collegati a una grande responsabilità,…
C’erano una volta i mestieri da uomo e i mestieri da donna: i primi erano lavori pesanti e logoranti, oppure collegati a una grande responsabilità,…
I diritti, da soli, siano essi dei singoli o dei popoli, sono strumenti per scuotere gli ordini politici e sociali costituiti. Secondo la loro duplice…
Eravamo già viticoltori dall’Età del Rame. Nascoste nelle giare di alcune grotte della Sicilia occidentale sono state ritrovate le tracce del più antico vino d’Italia…
In Italia si parla del mare per lodare gli scorci da sogno o denunciare l’inquinamento, ma l’acqua che circonda il nostro Paese custodisce anche una…
Misurare con precisione quanti inquinanti e gas ad effetto serra i boschi sono in grado di assorbire ma anche valutare la combinazione di verde più…
Un consumo giornaliero di agrumi può aiutare a contrastare la demenza. Arance, pompelmi, limoni e lime possono ridurne il rischio fino quasi al 15 per…
Secondo i giudici europei i prodotti geneticamente modificati possono essere vietati solo se è comprovato il loro effetto negativo sulla salute. Ma l’Italia ha detto…
In Italia ogni anno lo spreco alimentare è di oltre 15,5 miliardi di euro (15.502.335.001 euro), pari allo 0,94% del Pil (2016), di cui 12…
Le microplastiche: “Un inquinante emergente, ancora poco compreso” per Francesco Regoli, biologo, professore all’università Politecnica delle Marche. “Per decenni abbiamo sporcato terre e mari, dimenticando…
In un’Italia alimentata interamente dalle rinnovabili, i cittadini risparmierebbero 6mila e 500 euro a testa. Si ridurrebbero fino all’incredibile cifra di 46.543 le morti premature…