SEMPRE PIÙ FRUTTA E VERDURA SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI
Gli italiani portano sempre più a tavola frutta e verdura, tanto che nei primi due mesi di quest’anno si è registrato il picco più alto…
Gli italiani portano sempre più a tavola frutta e verdura, tanto che nei primi due mesi di quest’anno si è registrato il picco più alto…
Il Tartufo di Pizzo è un prodotto tipico della pasticceria calabrese nato a Pizzo. Si tratta di un gelato alla nocciola che viene modellato, rigorosamente…
“Dalla scuola al campo, coltiviamo innovazione”: questo il cuore di AgroInnovation Edu di Image Line. Grazie alla firma del Protocollo di intesa con l’Ufficio scolastico…
Il 2018 sarà l’anno dedicato al cibo italiano. Ad annunciarlo il primo giugno a Roma i ministri delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e dei Beni…
L’Italia porta a Bruxelles il problema dello sfruttamento del lavoro in agricoltura che, nonostante la sua maggiore diffusione in alcuni paesi del Mediterraneo e nel…
“Dal 2013 al 2016, 18 Regioni sono state colpite da 102 eventi estremi che hanno provocato alluvioni o fenomeni franosi; sono stati dichiarati aperti 56…
Lo squacquerone è un formaggio fresco e cremoso originario dell’Emilia-Romagna. Lo squacquerone più famoso e rinomato è lo Squacquerone di Romagna che è un formaggio…
Buone pratiche crescono nel recupero e distribuzione ai bisognosi dei generi alimentari in eccedenza, con i Comuni italiani che esibiscono i primi risultati raggiunti grazie…
Arriva l’Ape sociale. “Firmati decreti anticipo pensionistico, #apesocial #apeprecoci, operativo meccanismo di anticipo pensione per decine di migliaia di persone”, annuncia su twitter il premier…
Il Radicchio Rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante…