CONFEURO: GIOVANI E BRACCIANTI, POSITIVE LE NUOVE MISURE PER RIPARTENZA AGRICOLTURA
I nuovi contributi per i giovani in agricoltura e l’estensione dei sostegni ai braccianti sono segnali di una rinnovata attenzione del Governo, che permettono di…
I nuovi contributi per i giovani in agricoltura e l’estensione dei sostegni ai braccianti sono segnali di una rinnovata attenzione del Governo, che permettono di…
L’apertura della Commissione europea alle nuove tecniche di modificazione del genoma delle piante, il cosiddetto genome editing, potrebbe far rientrare dalla finestra le biotecnologie che…
La ripresa del negoziato per la nuova Pac è un momento cruciale per l’agricoltura europea dopo il rinvio che ha prorogato le regole attuali fino…
L’Italia non può permettersi di rivedere al ribasso le sue ambizioni in tema di Green Deal e agricoltura biologica, ma deve puntare a capire come…
Il via libera al nuovo polo per lo sviluppo tecnologico in agricoltura in Lombardia può aprire la strada a un’esperienza analoga nel Mezzogiorno – dichiara…
A soli due giorni dalla Giornata Mondiale del Mare dell’11 aprile, l’annuncio del Governo giapponese di voler rilasciare l’acqua contaminata della centrale di Fukushima nell’oceano…
I braccianti agricoli sono a tutti gli effetti lavoratori a tempo determinato, ma finora il Governo li ha esclusi dalle identità per l’emergenza Coronavirus applicando…
I lavoratori stagionali dell’agricoltura non possono essere discriminati proprio in un momento in cui molti di loro hanno visto ridursi in modo drastico le ore…
Quasi metà delle aziende agricole ha affrontato la crisi coronavirus esclusivamente con le proprie risorse, senza ricevere alcun aiuto pubblico – dichiara Andrea Michele Tiso,…
Il settore della ristorazione è stato uno dei più colpiti a causa dell’emergenza sanitaria, con ricadute su tutta la filiera agroalimentare – dichiara Andrea Michele…