CONTADINI – ROBOT – AGRICOLTURA (Fonte AGI-Innovazione di Paolo Fiore – 19 giugno 2019)
Il lavoro manca perché ce lo rubano i robot. O forse i robot arrivano dove non ci sono i lavoratori (pagati poco). Trovare una risposta…
Il lavoro manca perché ce lo rubano i robot. O forse i robot arrivano dove non ci sono i lavoratori (pagati poco). Trovare una risposta…
Rita Levi di Montalcini, premio Nobel nel 1986, sosteneva che il cervello umano si compone in realtà di due forme cerebrali: uno arcaico localizzato nell’ippocampo…
I dati forniti dal Rapporto Ue sulle acque balneabili 2018 della Commissione europea e dell’Agenzia Ue per l’ambiente (Eea) – dichiara in una nota il…
Caro Presidente, a urne chiuse, spoglio delle schede avvenuto, il risultato della Toscana, nel suo complesso, è anche il risultato di amministratori bravi e onesti,…
Come non applaudire i nostri statisti, che pur viaggiando su binari diversi, sono sempre intonati quando in coro cantano e soffrono con l’apostrofo che bisogna…
L’agricoltura italiana ha bisogno di sostegno e supporto e non di opere che sottraggono terreno al primario e mettono a serio rischio l’ambiente, il paesaggio…
La rivista Agricultura.it ha chiesto al Presidente Tiso alcune considerazioni sulla situazione dell’agricoltura italiana ed europea. Ecco la sua [intervista->https://www.agricultura.it/2019/06/18/agricoltura-non-solo-aggregato-economico-ma-scrigno-di-valori-e-opportunita-tiso-confeuro-ma-serve-una-pac-piu-coraggiosa/].
“Io non ero il cuoco, bensì uno dei camerieri nel “Nido delle Aquile” e ho accettato di servire i tedeschi solo per soldi. Io non…
Recentemente un’istantanea ISTAT ha fotografato una situazione inequivocabile: l’Italia è un Paese dove i morti superano le nascite, con un trend inarrestabile. I numeri sono…
L’ex Ministro dell’Agricoltura On. Paolo De Castro rieletto a furor di popolo al Parlamento Europeo, come sempre parla chiaro agli agricoltori UE e ricorda quanto…