IL CREA PRESENTA IL SUO PIANO DI ATTIVITÀ PER I PROSSIMI ANNI
Giovedì 20 dicembre alle 9:30, presso il Centro Congressi “Roma Eventi – Piazza di Spagna” Sala Michelangelo (Via Alibert, 5a, Roma), il CREA, il più…
Giovedì 20 dicembre alle 9:30, presso il Centro Congressi “Roma Eventi – Piazza di Spagna” Sala Michelangelo (Via Alibert, 5a, Roma), il CREA, il più…
Tracciare progetti di filiera, esplorare nuove rotte commerciali, promuovere progetti condivisi per crescere insieme. All’orizzonte c’è la nascita di un nuovo Piano Mercati 2.0 che…
Sono in tanti tra politologi, professionisti acculturati, studiosi di regole democratiche, testimoni di democrazia che invocano un “governo” per l’Italia. Sono un po’ tutti convinti…
Legge europea di contrasto alle pratiche commerciali sleali: in teoria, qualcosa si è mosso. Ora bisognerà capire se i principi teorici potranno tramutarsi in qualcosa…
Il piano d’azione per contrastare la Xylella – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – rappresenta una buona notizia per…
Nell’era dello sbarco su Marte, del millesimo di micro secondo, delle nano tecnologie e di un “mostro” chiamato “digitale” e dei satelliti che scrutano ai…
Ha solo 15 anni e viene dalla Svezia. Eppure quando Greta Thunberg è salita sul palco della COP24 – la conferenza delle Nazioni Unite sul…
Tra pochi mesi si entrerà nel vivo della negoziazione per la prossima Politica Agricola Comune e anche se vi sarà un cambio delle forze nel…
Ieri Era il 1992 quando delegazioni di 154 Paesi si riunirono a Rio de Janeiro, in Brasile, per redigere la Convezione quadro delle Nazioni Unite…
Gli imprenditori odierni si domandano in che modo affrontare non solo le sfide di una demografica crescente, di un clima che cambia, di risorse idriche…