Le api sono sempre di meno, decimate dagli attacchi perpetrati da due nuovi insetti alieni che stanno mettendo in serio pericolo la loro sopravvivenza. Ad attaccarle sono le vespe asiatiche e i coleotteri degli alveari, in crescente aumento nel nostro...
Dalla Confeuro
API E MIELE A RISCHIO
UN TERZO DEI TERRENI AGRICOLI È ABBANDONATO – URGE RIAVVICINARE I GIOVANI ALL’AGRICOLTURA
Un terzo dei terreni agricoli italiani è abbandonato. Un dato che può suonare allarmante, ma che per molti può trasformarsi in opportunità.Opportunità di sviluppo per il settore agricolo italiano e redditi interessanti per i giovani che decidono di avvicinarsi a...
OLIO
PRODUZIONE E SCORTE IN CALO – PREZZI IN AUMENTO – SERVE PIANO DI GESTIONE NAZIONALE
Per causa del clima particolarmente siccitoso i Paesi produttori di Olio che si affacciano sul mediterraneo (Spagna, Tunisia, Turchia) si trovano a fare i conti con un calo produttivo significativo. La Spagna che è il maggior produttore di olio al mondo ha ridotto la...
IL RUOLO DEI PATRONATI IN ITALIA
RISULTATI DEL DIBATTITO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
Si è tenuto ieri alla Camera dei Deputati il convegno: "IL RUOLO DEI PATRONATI: ATTUALITA', EVOLUZIONE E PROSPETTIVE".Un evento di cui si sentiva la necessità, pensato dal Patronato LABOR, che - in seno al CO.P.A.S. (coordinamento dei patronati di assistenza sociale,...
GLIFOSATO: PROPOSTA PROROGA PER 10 ANNI
CONDANNIAMO DECISIONE PRO LOBBY E CONTRO SALUTE CONSUMATORI
La Commissione europea ha proposto una proroga di dieci anni per l'uso del glifosato nell'Unione Europea, basandosi sulle conclusioni dell'Efsa che considera l'erbicida sicuro. Ma sarà davvero così?Secondo molti l’utilizzo del glifosato impiegato come pesticida per...
ALLERTA PER LA FORMICA DI FUOCO
PRIMI AVVISTAMENTI IN SICILIAPERICOLO DIFFUSIONE AL RESTO D’EUROPADopo il granchio blu altre specie aliene stanno colonizzando l’Italia e alcune cominciano a destare preoccupazione, come la Solenopsis Invicta, meglio nota come Formica di Fuoco o formica guerriera.Il...
VENDEMMIA A DUE VELOCITA’: BUONA AL NORD, AL SUD IN CALO DEL 20% PER VIA DEL CLIMA
E’ iniziata la vendemmia nel nostro Paese ma le previsioni sono meno rosee di quello che ci si aspettava con un probabile sorpasso sulla produzione mondiale da parte della Francia che con i suoi 45 milioni dovrebbe superare i nostri comunque ragguardevoli 44 milioni...
RISO – AUMENTA IL PREZZO DEL 30%
GUADAGNA L’INDUSTRIA E LA DISTRIBUZIONE, SOFFRONO LE IMPRESE AGRICOLE Il prezzo al dettaglio del riso in Italia è salito del 30% e a farne le spese sono i consumatori ma anche le imprese agricole. Nonostante la produzione risicola nel nostro Paese sia in aumento, i...
PERANOSPORA DELLA VITE
DAL GOVERNO IN ARRIVO 1 MILIONE DI EURO
Dopo le condizioni climatiche avverse che hanno caratterizzato questa estate sono molti i viticoltori che hanno subito danni alla produzione.La peronospora alimentata da eccessi di pioggia e caldo umido, si è diffusa a macchia di leopardo sulle coltivazioni di vite,...
ORSI – CINIGHIALI – DAINI URGE PIANO DI GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA
Le scene degli animali selvatici che scorrazzano nei centri abitati in cerca di cibo sono ormai all’ordine del giorno. Gli avvistamenti di orsi, lupi, cinghiali, daini, oche, topi, serpenti, mufloni - solo per citarne alcuni – sono triplicate. Ha fatto il giro...