GUARDIAMO AL FUTURO DEL MONDO AGRICOLO, SOCIALE ED ECONOMICO Roma, martedì 31 maggio 2022 - 9.30-18.30 Hotel Holiday Inn, Viale Castello della Magliana, 65 Forte di una base associativa di oltre 270mila aziende, Confeuro è oggi una realtà in grado di...
NEWS
OLIO D’OLIVA, UN’ECCELLENZA ITALIANA: STORIE DI IMPEGNO E PASSIONE
Conosciuto anche come oro verde, l'olio d'oliva ha una storia ultra millenaria ed è uno dei prodotti simbolo del territorio italiano oltre che della dieta mediterranea, considerata la migliore al mondo. La filiera olivicola conta in Italia oltre 400 mila aziende...
IL PALAZZO DI CONFEURO: L’UNITA’ D’ITALIA E UN COLPO DI CANNONE PASSATO ALLA STORIA
Cos’ha a che fare la breccia di Porta Pia con Confeuro? La domanda può sembrare strana, ma tra la nostra Confederazione e quell’evento cruciale per la storia d’Italia c’è un collegamento: la nostra sede centrale di via Nomentana 133, a Roma. Siamo entrati da pochi...
CONFEURO: COSI’ E’ POSSIBILE RIPARTIRE
All’alba della fase due, anche l’agricoltura chiede ora il giusto riconoscimento e gli strumenti per ripartire dopo la tempesta. Confeuro chiede indispensabili rapidità di azione e sburocratizzazione Tra le poche certezze di questa inedita emergenza, c’è stata quella...
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFEURO. IL PRESIDENTE TISO SCRIVE AL PREMIER CONTE
Gentile Presidente, in queste settimane il nostro Paese sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia repubblicana e tutti siamo chiamati a fare la nostra parte. Per questo ho deciso di scriverLe a nome di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori...
CORONAVIRUS: PERCHE’ CONFEURO RESTA AL FIANCO DEI CITTADINI. IL VIDEO MESSAGGIO DEL PRESIDENTE TISO
PER UN NUOVO IMPEGNO COMUNE
Roma, 05.02.2020 All’Organizzazione LL.SS. PER UN NUOVO IMPEGNO COMUNE Cari amici e colleghi, operatori LABOR, è stato titolato dagli organi statutari e dai Consigli di Amministrazione del Patronato, del CAF, e del centro di assistenza agricola EUROCAA a servizio...
SCANDALI NASCOSTI: RABBIA E DISPERAZIONE NELLE CAMPAGNE
Nella classifica dei dieci paesi più avanzati nelle scienze della vita l’Italia non c’è. Lo stabilisce Nature Index nel suo nuovo rapporto 2020. Gli Stati Uniti e il Regno Unito sono in testa, ma la Cina ha ottenuto il maggior incremento nella ricerca di alta qualità...
COALIZIONE “CAMBIAMOAGRICOLTURA”: SERVONO CONTRIBUTI CONCRETI
Per l'agricoltura servono fatti concreti, altro che parole. Serve un Piano Strategico Nazionale della PAC post 2020 in grado di assicurare contributi concreti dell’agricoltura al Green New Deal dell’Unione Europea. Dal Convegno “PAC post 2020” che si è svolto a Roma,...
PAC, L’UE BACCHETTA L’ITALIA. C’E’ TEMPO FINO AL 20 GENNAIO PER EVITARE LA SOSPENSIONE DEI FONDI
Ci risiamo. I servizi della Commissione europea hanno trasmesso un’ennesima lettera alla rappresentanza permanente italiana a Bruxelles e per conoscenza ad Agea, per la mancata attuazione da parte dell’Italia del piano di azione risalente al 2018, con il quale il...