CONFEURO: UNA DERIVA PERICOLOSA PER LA SALUTE DEI CONSUMATORI Dopo la carne sintetica prodotta in laboratorio, è toccato al pesce, sintetizzato utilizzando cellule animali coltivate e cresciute in laboratorio e poi stampato con una stampante 3d. La notizia arriva da...
NEWS
VENETO: PRODUZIONE AGRICOLA DA RECORD MA ATTENTI ALLA SICCITA’
BUON LAVORO AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DALL’ACQUA
Il Veneto è una regione trainante per l’agricoltura italiana, con dei dati da record che ne fanno un esempio da seguire. Nel 2022 l’agricoltura veneta ha generato un valore della produzione di circa 7,7 miliardi di euro, in aumento di circa il 18% rispetto al 2021. In...
ASSICURAZIONI IN AGRICOLTURA, IL FONDO AGRICAT PER RILANCIARE LE POLIZZE
Aumentano gli eventi atmosferici catastrofali. Per colpa dei cambiamenti climatici - che vedono l’alternarsi di lunghi periodi di siccità a forti perturbazioni temporalesche con pioggia e grandine- molte colture vanno distrutte e gli agricoltori devono correre ai...
ABRUZZO, VIRTUOSISMO TRA AMBIENTE E AGRICOLTURA – IL PRESIDENTE DI CONFEURO OGGI A PESCARA
L’Abruzzo è una regione eccezionale, che coniuga la tutela del territorio alla produzione Agricola di qualità. Qui l’agricoltura sta entrando in una nuova fase di sviluppo, diventando un assett strategico, lo strumento più importante per la valorizzazione del...
DECRETO SICCITA’ – CONFEURO: SODDISFATTI PER LA LINEA INTRAPRESA DAL GOVERNO
Confeuro esprime apprezzamento per l’impegno del Governo nel contrastare l’annoso fenomeno della siccità. Avevamo segnalato già mesi fa la nostra posizione a riguardo e riteniamo che con questo decreto riusciremo finalmente a vedere un miglioramento dei sistemi idrici...
VINITALY , CONFEURO CRITICA VERSO LA POLITICA AGROALIMENTARE DELLA UE
In questi giorni al Vinitaly si celebra l’eccellenza del vino italiano, acclamato da tutti all’interno e all’esterno dei confini nazionali. Lo stesso vino però è stato ed è ancora oggetto di attacchi da parte dell’Irlanda che lo considera nocivo. Noi di Confeuro ci...
CIBO SINTETICO AL BANDO – APPOGGIAMO IL DDL, LA UE ORA DEVE IMITARE ESEMPIO ITALIANO
Il governo ha approvato il ddl che vieta la produzione e commercializzazione di cibo sintetico in Italia. Riteniamo che sia un provvedimento giusto, volto a tutelare la salute degli italiani perché non ci sono studi scientifici che dimostrano gli effetti legati...
L’ITALIA PERDE QUASI LA META’ DELL’ACQUA – NEL PIANO IDRICO DEL GOVERNO CI SIA AMPIO SPAZIO ALLA TECNOLOGIA E UNA RAZIONALIZZAZIONE DRASTICA DEGLI ENTI
Oggi si commemora la giornata mondiale dell’acqua e per l’occasione l’Istat ha pubblicato i dati relativi all’utilizzo delle risorse idriche in Italia, regione per regione. Da questi dati si evince che ogni giorno si perdono 157 litri d’acqua a persona, con perdite...
QUALITA’, COSTANZA E RESILIENZA
L'evento annuale della Confeuro il 09 e 10 Marzo all'Holiday Inn Parco dei Medici Come ogni anno la Confeuro ha organizzato un evento dedicato all'aggiornamento dei propri operatori del CAF e Patronato LABOR. Due giorni caratterizzati da interventi, approfondimenti,...
NUOVA PAC 2023 – SOSTEGNO REDISTRIBUTIVO – BUONI PROPOSITI MA DIFFICILE COMPRENSIONE E ATTUAZIONE
La PAC 2023-2027 ha introdotto il Sostegno ridistributivo al reddito, un supporto extra per sostenere le aziende agricole di piccole e medie dimensioni. Nello specifico il sostegno cerca di aiutare le aziende sotto i 50 ettari con un elargimento di 81,7 euro ad ettaro...